Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1354 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare sia di almeno 30 ore
2 I periodi di permanenza a bordo del veicolo a fianco di un altro conducente (multipresenza) sono considerati tempi di disponibilità
3 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere la data della partenza sul foglio di registrazione che utilizzerà
4 Le carte tachigrafiche sono delle smart card che interagiscono con il cronotachigrafo digitale, memorizzando varie informazioni relative al veicolo
5 La carta tachigrafica del conducente è a fondo bianco ed è personalizzata con la foto
6 Il semaforo in figura può avere la luce bianca verticale accesa
7 Il segnale raffigurato segnala una corsia riservata agli autobus
8 Il segnale raffigurato vieta il transito degli autosnodati
9 Il conducente di un autobus adibito a noleggio con conducente dotato di tachigrafo digitale deve avere con sé la carta tachigrafica
10 Dopo un incidente stradale, il conducente deve sempre utilizzare il segnale di veicolo fermo
11 In caso di incidente in galleria occorre suonare a fondo il clacson per avvertire gli altri conducenti
12 È punibile con la reclusione il conducente coinvolto in un incidente stradale che non si ferma a prestare assistenza a chi ha subito unicamente un danno alle cose
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota è opportuno avere a portata di mano la ruota di scorta e gli attrezzi necessari, affinché il veicolo resti sollevato per il minor tempo possibile
14 Quando si cambia la ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
15 La tara di un veicolo è equivalente al suo carico utile
16 Il freno motore funziona meglio quando il cambio è in folle
17 La fascia di ingombro di un veicolo è la corona circolare occupata dal veicolo stesso quando percorre una curva con il minimo raggio possibile di sterzata
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dai tergicristallo
19 Un autobus granturismo può appartenere alla classe "I" o alla classe "A"
20 Anche se gli specchi retrovisori sono ben regolati, esistono parti della strada che il conducente non riesce a vedere
21 Il servodeviatore modulato garantisce la frenatura del rimorchio anche in caso di avaria del tubo moderabile
22 Il timone del rimorchio consente la sterzatura del rimorchio
23 La frizione è generalmente autoregolante al fine di recuperare il gioco dovuto all'usura delle guarnizione d'attrito (ferodi), in caso contrario deve venire periodicamente "registrata" in officina
24 Il sistema di iniezione Common-rail inietta il combustibile nel condotto di aspirazione per ottenere una miglior miscelazione del gasolio con l'aria
25 Il cambio non ha mai più di 6 marce
26 I veicoli a trazione posteriore devono forzatamente avere motore anteriore
27 L'iniezione gestita dall'impianto Common-rail penalizza la coppia motrice ai bassi regimi di giri
28 L'olio lubrificante del cambio di velocità deve venire periodicamente sostituito
29 Sul cerchio è riportata una sigla che permette di ricavare se può essere utilizzato per marcia fuoristrada
30 Una pressione di gonfiaggio dello pneumatico superiore del 10% rispetto al valore consigliato riduce la distanza di frenatura
31 I cosiddetti pneumatici invernali possono essere montati solo su veicoli appositamente omologati
32 La squilibratura di una ruota può portare a saltellamenti o sfarfallamenti della ruota stessa
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico ha il compito di evitare frenate a ruote bloccate
34 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il pedale del freno comanda un distributore che invia l'aria agli elementi frenanti a pressione moderabile
35 Il fumo nero allo scarico indica che dobbiamo utilizzare un tipo di gasolio con più alto numero di ottani
36 Le sospensioni degli autoveicoli servono ad attutire il rumore prodotto dalla combustione del carburante
37 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce rossa fissa
38 La pressione degli pneumatici va controllata quando sono freddi
39 Il conducente deve azionare periodicamente l'estintore in luogo aperto, in modo da verificarne l'efficienza
40 Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre eseguire i periodici controlli seguendo le indicazioni della casa costruttrice
segnale 156 segnale 67 segnale 2 segnale 698
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1354
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali