Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1344 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di passeggeri effettuato con taxi o autobus
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di guida massimo per giornata
3 I veicoli con velocità massima autorizzata inferiore o uguale a 40 km/h non devono essere dotati di cronotachigrafo
4 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono avere una capacità minima di registrazione di 24 ore
5 La carta tachigrafica del conducente ha validità di 5 anni
6 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono dare un annuncio via microfono a tutti i passeggeri del sopraggiungente pericolo
7 Il segnale raffigurato impone un limite di velocità di 30 km/h
8 Il segnale raffigurato vige anche di notte
9 Per effettuare un servizio di autotrasporto verso un altro Stato dell'Unione europea è necessario avere il passaporto
10 Nel modulo di Constatazione amichevole, non è obbligatorio riportare le generalità del proprietario dell'altro veicolo
11 In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente deve cercare, per quanto possibile, di liberare il transito
12 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve rendere sollecitamente libero il transito, per quanto nelle sue possibilità
13 Prima di effettuare il cambio ruota bisogna inserire il freno di stazionamento, ma non è necessario applicare i cunei ferma ruota se il veicolo è su strada piana
14 È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
15 II rallentatore elettromagnetico tende a surriscaldarsi maggiormente di quello idraulico
16 Il montaggio del limitatore di velocità può essere eseguito da qualsiasi officina meccanica
17 A bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia del certificato di installazione
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dai montanti della carrozzeria
19 Gli estintori presenti sugli autobus devono essere di tipo omologato
20 Gli autobus sono di norma muniti di estintori
21 Quando si raggiunge la pressione massima nei serbatoi, il regolatore di pressione impedisce che siano alimentati con altra aria
22 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t non è mai di tipo meccanico
23 Quando un veicolo molto carico percorre una salita si usano sempre le marce più alte
24 In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea comprimono il gasolio ad alta pressione destinato agli iniettori
25 Se un ingranaggio grande ne fa girare uno piccolo, l'ingranaggio piccolo ruota con un numero di giri maggiore dell'ingranaggio grande (moltiplicatore)
26 Se la frizione è automatica il pedale è sostituito da un interruttore
27 Le termocandele si spengono subito dopo l'avviamento del motore
28 L'olio della lubrificazione deve essere cambiato periodicamente in base ai chilometri percorsi e alle indicazioni del costruttore del veicolo
29 Il battistrada è realizzato con un composto di nylon e gomma
30 Gli pneumatici tubeless sono più pericolosi di quelli con camera d'aria
31 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non fa appoggiare i bordi del battistrada sulla sede stradale
32 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne aumenta la flessibilità
33 I dispositivi di frenatura obbligatori per un autoveicolo sono il freno di servizio ed il freno a mano, che funge sempre anche da freno di soccorso
34 Gli elementi frenanti dei veicoli possono avere problemi di surriscaldamento
35 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla rottura della cinghia trapezoidale
36 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu
37 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
38 Prima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dei sistemi di apertura delle porte e delle bagagliere
39 I cunei fermaruota servono per bloccare le ruote in caso di sosta dei rimorchi isolati di massa superiore a 3,5 tonnellate
40 L'efficienza dello sterzo può essere controllata personalmente, a vista, seguendo il manuale d'uso e manutenzione
segnale 1 segnale 2 segnale 77 segnale 705 segnale 696 segnale 703
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1344
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali