1
Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di guida massimo per giornata
2
Il regolamento 561/2006/CE si applica anche al trasporto su ferrovia
3
In caso di guasto del cronotachigrafo, sia analogico che digitale, il conducente deve provvedere alle idonee registrazioni manuali della sua attività
4
Sul cronotachigrafo, i tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
5
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "tempi di disponibilità"
6
In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare gli autocaravan di massa complessiva a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate
7
Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di autobus
8
Il segnale raffigurato ha valore anche nei confronti degli autocarri che trasportano derrate alimentari
9
I trasporti di cabotaggio in Paesi UE, svolti sotto forma di servizi occasionali, sono effettuati in base a un documento di controllo, il foglio di viaggio, che deve trovarsi a bordo del veicolo in copia ed essere esibito su richiesta degli agenti preposti al controllo
10
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, fuori dei centri abitati il conducente deve posizionare sulla carreggiata il segnale mobile triangolare di pericolo
11
Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve mantenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo
12
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve spingere il veicolo stesso fuori della carreggiata o, se ciò non è possibile, deve collocarlo sul margine destro della carreggiata
13
Quando si cambia una ruota, una volta messo il veicolo in sicurezza, è opportuno sollevarlo immediatamente con il martinetto idraulico e solo dopo prendere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14
Quando si cambia una ruota di un autobus, non è sempre obbligatorio far scendere i passeggeri
15
Un semirimorchio non deve mai avere lunghezza maggiore di 10,75 metri
16
Il freno-motore è particolarmente importante per ridurre il rischio di possibile surriscaldamento degli elementi frenanti
17
Il dispositivo limitatore di velocità blocca il pedale dell'acceleratore
18
La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere consente di annullare totalmente le "zone d'ombra", coprendo tutti gli angoli morti della visuale della strada
19
Gli autobus fino a 22 posti a sedere devono essere dotati di 1 uscita di emergenza
20
La circolazione di un autobus in difetto di revisione è punita con il ritiro della patente di guida dell'autista
21
Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere ad inerzia e di tipo meccanico
22
La pressione d'esercizio dell'impianto frenante pneumatico è di circa 25 bar
23
In un motore Diesel, quando il clima è molto freddo, la pompa di alimentazione del combustibile deve essere accesa dal conducente con apposito pulsante, alcuni secondi prima della messa in moto del motore
24
In discesa è bene viaggiare con frizione premuta per ottenere un risparmio di carburante
25
I motori Diesel sono motori ad accensione spontanea
26
In un motore Diesel, il controllo elettronico degli iniettori permette di stabilire tempi e durata dell'iniezione del gasolio nei cilindri
27
Il buon funzionamento dell'alternatore si controlla per mezzo di una spia luminosa posta sul cruscotto, che deve rimanere spenta
28
Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, ciò può dipendere dal termostato guasto
29
La carcassa di uno pneumatico è principalmente composta da tele con fili metallici e gomma
30
Entro i limiti dell'aderenza, lo pneumatico permette di dirigere il veicolo nella direzione impostata dal conducente
31
Gli pneumatici di tipo "radiale" presentano, in genere, una minor flessibilità dei fianchi rispetto a quelli "a tele incrociate"
32
Il battistrada deve avere, per legge, uno spessore minimo degli intagli di 1,6 millimetri su almeno l'80% della sua superficie
33
I veicoli stradali di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, devono essere dotati di elementi frenanti raffreddati a liquido
34
I freni a disco non possono essere montati su veicoli dotati di rallentatore elettromagnetico
35
L'accensione della spia indicata in figura, può essere provocata dall'uso prolungato del veicolo a velocità costante
36
Il mancato funzionamento della valvola livellatrice delle sospensioni pneumatiche non permette che venga variata la pressione interna in funzione del carico
37
Gli organi di sospensione del veicolo servono a ridurre o a limitare il saltellamento delle ruote
38
In caso di emergenza, è possibile aggiungere olio lubrificante nel serbatoio del liquido idraulico del servosterzo, quando questo è molto basso
39
La perdita di convergenza del veicolo diminuisce il rischio di sbandamento del veicolo, ma ne aumenta il consumo
40
Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, rifornire periodicamente di liquido detergente il serbatoio dei dispositivi lavacristallo