Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1345 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno nove ore
2 Dopo un periodo di guida di quattro ore e mezza, il conducente deve osservare un periodo di riposo di almeno 50 minuti consecutivi
3 Su veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, prima dell'inizio del viaggio, il conducente deve compilare il foglio di registrazione indicando il suo nome e cognome e gli estremi della patente di guida e della CQC
4 Sul cronotachigrafo, i tempi di altri lavori sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
5 Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato entro quattro settimane dall'installazione
6 In presenza del segnale raffigurato occorre far sedere tutti i passeggeri in piedi
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoarticolato, se circola scarico
8 In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, non possono sorpassare le biciclette, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
9 I trasporti di cabotaggio in Paesi UE, svolti sotto forma di servizi occasionali, sono effettuati in base a un documento di controllo, il foglio di viaggio, che deve contenere i luoghi di partenza e di destinazione del servizio
10 Durante le operazioni di traino in situazioni di emergenza, sia il veicolo trainante che quello trainato devono mantenere in funzione l'indicatore di direzione destro
11 Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con cavo di acciaio, purché idoneamente segnalato
12 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente responsabile deve compilare per forza la colonna "A", chi ha subito il danno, invece, la colonna "B"
13 In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro o di un autobus, la ruota di scorta deve essere tolta dal suo vano solo dopo aver sollevato il veicolo con il martinetto idraulico
14 I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota su un mezzo pesante, possono sollevare fino a 20 tonnellate
15 La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene provando il veicolo su strada
16 Nel rallentatore elettromagnetico, lo statore è fissato al telaio mentre i dischi del rotore sono vincolati all'albero di trasmissione
17 L'altezza massima degli autoveicoli adibiti al trasporto di container non deve superare 4,30 metri
18 Se gli specchi interni di un autobus sono mal orientati, ciò non ha grande importanza se quelli esterni sono in posizione corretta
19 La categoria internazionale O1 comprende i rimorchi di massa massima non superiore a 0,75 tonnellate
20 La categoria internazionale O1 comprende i carrelli appendice
21 Il timone del rimorchio consente la sterzatura del rimorchio
22 Nel caso di rottura del tubo moderabile, si ha la frenatura istantanea del rimorchio
23 Tramite il contagiri posto sul cruscotto, è possibile conoscere il numero di giri delle ruote motrici
24 In un motore Diesel, ogni 10 rifornimenti di combustibile è necessario ripulire il filtro della pompa di alimentazione
25 Il bioDiesel è un combustibile prodotto in raffinerie che hanno la certificazione ambientale di limitato inquinamento
26 Se la frizione è a dischi multipli può essere del tipo "a bagno d'olio"
27 Gli organi di trasmissione del moto servono a tenere informata l'azienda sulla posizione del veicolo
28 Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento serve ad accelerare il raffreddamento del liquido che passa dal radiatore
29 L'aquaplaning consiste in una perdita di aderenza legata alla presenza di un velo di acqua compressa tra battistrada e pavimentazione
30 Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne la data in cui deve essere revisionato lo pneumatico
31 Negli pneumatici tubeless, i talloni sono fondamentali per garantire la tenuta d'aria
32 La marca di pneumatici utilizzabili sul veicolo è indicata sulla carta di circolazione
33 Gli impianti di frenatura pneumoidraulici, detti anche freni misti, funzionano con una miscela di aria e olio preparata dal distributore duplex
34 Nella frenatura pneumoidraulica sono presenti sia un circuito idraulico che uno pneumatico
35 La spia di accensione dei proiettori anabbaglianti è di colore rosso
36 L'efficienza degli ammortizzatori migliora la sicurezza del veicolo durante la marcia
37 Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione
38 Prima di partire, il conducente deve effettuare alcune prove di marcia e arresto in un cortile chiuso
39 Se il conducente, durante un'ispezione al veicolo, nota forte riscaldamento di alcune parti degli pneumatici, deve evitare di riprendere il viaggio riferendo all'azienda della situazione
40 Il volante di un veicolo si può sostituire con altro di diametro maggiore, quando si rileva eccessiva resistenza nella rotazione
segnale 803 segnale 6 segnale 70 segnale 60 segnale 697
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1345
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali