Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1335 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di guida massimo per giornata
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare non possa essere inferiore a 90 ore
3 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere numero e categoria della propria patente di guida sul foglio di registrazione che utilizzerà
4 Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato prima dell'immissione del veicolo in circolazione
5 Con il cronotachigrafo digitale è possibile memorizzare i dati relativi alle attività di uno o due conducenti
6 In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare veicoli senza motore anche invadendo la semicarreggiata opposta, se non è presente la striscia longitudinale continua
7 La segnaletica in figura non consente la sosta da 20 metri prima a 20 metri dopo della striscia gialla a zig zag
8 Il semaforo in figura può avere la luce bianca verticale accesa
9 Per guidare un filobus occorre il certificato di idoneità rilasciato dalla Prefettura competente per territorio
10 Durante le operazioni di traino, se il veicolo trainato non può attivare la segnalazione luminosa di pericolo, deve mantenere esposto, sul lato rivolto alla circolazione, il segnale mobile di pericolo o il pannello per carichi sporgenti
11 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre chiedere aiuto ai conducenti più vicini
12 In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente si libera da ogni obbligo telefonando agli organi di polizia
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi di riposizionare il distanziale, se presente
14 Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
15 Il montaggio del limitatore di velocità è obbligatorio solo per gli autobus
16 Negli autotreni e autoarticolati, il rimorchio o semirimorchio devono avere una larghezza inferiore alla motrice di almeno 5 centimetri
17 Il rallentatore elettromagnetico può sopportare carichi frenanti minori rispetto a quello idraulico
18 In un veicolo pesante, lo specchio d'accostamento permette di visualizzare la zona sottostante la portiera lato conducente
19 Gli autobus devono essere dotati di estintori nel caso non abbiano uscite di sicurezza
20 Le persone di età superiore a 65 anni non sono obbligate ad indossare le cinture di sicurezza
21 Il modulatore di pressione in funzione del carico funziona automaticamente
22 Il modulatore di pressione in funzione del carico può essere montato sia sui rimorchi che sulle motrici
23 Quando si necessita di un cambio silenzioso, le ruote dentate sono sostituite da innesti a frizione
24 Compito degli organi di scarico di un veicolo è quello di abbassare la temperatura dei gas di scarico convogliati verso l'esterno
25 La batteria fornisce corrente al solo motore
26 La frizione consente di collegare e scollegare il motore con gli altri organi di trasmissione
27 La benzina ha un punto di infiammabilità inferiore a quello del gasolio
28 La lubrificazione evita che lo scorrimento tra le superfici a contatto usuri i materiali a contatto
29 I cosiddetti pneumatici invernali sono dotati di lamelle, cioè di piccoli e sottili intagli praticati in tutti i tasselli del battistrada
30 L'uso di pneumatici invernali omologati non sostituisce l'eventuale obbligo di montaggio catene in tratti di strada innevati
31 Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne l'anno di scadenza dello pneumatico
32 Chi fa uso di catene da neve non omologate è sanzionabile come se ne fosse sprovvisto
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il compressore può essere utilizzato come freno motore, invertendone il senso di rotazione
34 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, è presente un indicatore di pressione per ciascuna sezione dell'impianto di frenatura di servizio
35 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
36 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu
37 Gli ammortizzatori, se scarichi, non provvedono a smorzare correttamente le oscillazioni delle balestre
38 La non corretta convergenza delle ruote anteriori determina l'asimmetrico consumo degli pneumatici
39 L'efficienza dello sterzo può essere controllata personalmente, a vista, seguendo il manuale d'uso e manutenzione
40 Gli ammortizzatori scarichi possono provocare un anomalo consumo del battistrada
segnale 60 segnale 546 segnale 156 segnale 702 segnale 695
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1335
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali