1
Il regolamento 561/2006/CE mira ad aumentare il livello di sicurezza stradale
2
Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni periodo in cui il conducente non può guidare o svolgere altre mansioni
3
In caso di guasto del cronotachigrafo, sia analogico che digitale, il conducente deve provvedere alle idonee registrazioni manuali della sua attività
4
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica le "attività di guida"
5
La carta tachigrafica del conducente deve essere inserita nel cronotachigrafo del veicolo a partire dal momento in cui un conducente lo prende in consegna fino a quando non lo riconsegna
6
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus turistici
7
La segnaletica in figura vieta la sosta, ma non la fermata, anche nelle parti di strada individuate dalla striscia gialla a zig zag
8
Se il segnale raffigurato presegnala un dosso artificiale occorre moderare la velocità per non compromettere il confort di marcia delle persone trasportate
9
Un autocarro, per circolare, deve essere in regola con gli obblighi assicurativi
10
In caso di incidente stradale, il conducente che si fermi e presti assistenza non è, di norma, soggetto all'arresto preventivo
11
Nel caso ci si imbatta in un incidente in galleria che blocca o rallenta molto la marcia, occorre attivare la segnalazione luminosa di pericolo
12
Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente responsabile deve compilare per forza la colonna "A", chi ha subito il danno, invece, la colonna "B"
13
I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota su un mezzo pesante, possono sollevare fino a 20 tonnellate
14
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, non è necessario riposizionare il distanziale
15
Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, l'esito positivo della revisione triennale
16
La fascia di ingombro di un veicolo deve rispettare determinati limiti di raggio fissati dalle norme
17
La fascia di ingombro di un veicolo deve avere il raggio esterno non superiore a 12,50 metri
18
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dal parabrezza realizzato con vetro temperato
19
Gli estintori degli autobus devono essere sostituiti in occasione della revisione periodica del veicolo
20
Gli autobus sono di norma muniti di porte e uscite di sicurezza
21
Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di scarico si deve aprire appena acceso il motore
22
Il servoautodistributore garantisce la frenatura istantanea ed automatica del rimorchio in caso di sganciamento accidentale
23
La frizione permette di effettuare una partenza graduale con un veicolo carico di merce
24
Il sincronizzatore rende più agevole e silenzioso l'innesto delle marce
25
Nel sistema di iniezione "Common-rail", gli iniettori sono a comando elettronico
26
Il disco della frizione è collegato permanentemente all'albero secondario del cambio
27
I fusibili di colore rosso possono essere sostituiti solo da addetti delle officine specializzate
28
A differenza di quello di lubrificazione del motore, l'olio del cambio non si sostituisce mai perché non è soggetto a forte riscaldamento
29
Gli pneumatici gemellati devono essere simmetrici, per dimensione e disegno, rispetto all'asse di marcia
30
Gli pneumatici con tagli sui fianchi devono essere sostituiti
31
I fianchi di uno pneumatico possono aver subito lesioni che interessano le tele, purché le stesse siano state riparate da officina autorizzata che ne certifichi la sicurezza
32
Gli pneumatici si distinguono in "radiali" o "a tele incrociate" a seconda della disposizione delle tele della carcassa
33
Gli elementi frenanti dei veicoli possono avere problemi di eccessiva ventilazione
34
Occorre sempre controllare che la pressione nei serbatoi principali dell'impianto frenante pneumatico non scenda al di sotto del valore minimo previsto dalla casa costruttrice del veicolo
35
Il simbolo raffigurato indica il comando per accendere le luci di posizione
36
Gli organi di sospensione del veicolo devono essere regolati prima di intraprendere ogni lungo viaggio
37
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu
38
In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di aggravanti di responsabilità in un eventuale processo penale
39
Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire le lampadine dei proiettori di profondità ogni volta che si effettua la revisione del veicolo
40
L'efficienza dello sterzo può essere controllata soltanto in officina secondo apposite procedure