Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1325 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare è di almeno 45 ore
2 Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "riposo" si intende ogni periodo ininterrotto durante il quale il conducente può disporre liberamente del suo tempo
3 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici hanno una zona riservata alle indicazioni relative alla velocità
4 La carta tachigrafica dell'azienda facilita la gestione della flotta veicolare e consente di ispezionare e stampare i dati di viaggio di tutti i veicoli dell'azienda
5 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici non hanno zone riservate alla compilazione manuale
6 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autocaravan
7 In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non compromettere il confort di marcia delle persone trasportate
8 Il segnale raffigurato deve essere rispettato solo dai conducenti di veicoli adibiti al trasporto di cose
9 La patente di guida è rilasciata dal Prefetto
10 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, fuori dei centri abitati il conducente deve posizionare sulla carreggiata il segnale mobile triangolare di pericolo
11 In caso di incidente in galleria occorre scendere e posizionare i cunei sotto le ruote del proprio veicolo
12 Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata che non sia stato possibile rimuovere
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi che le due ruote non sfreghino tra di loro durante la marcia, per evitare pericolosi surriscaldamenti
14 Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus, qualora il veicolo ingombri anche solo parzialmente la carreggiata, deve essere segnalato ai veicoli che sopraggiungono con il segnale mobile di pericolo
15 L'uso del rallentatore idraulico comporta una maggiore usura dei materiali di attrito degli elementi frenanti ed un maggior riscaldamento dei tamburi
16 Se si effettua una svolta con un veicolo dotato di sbalzi notevoli, occorre tenere presente che, con le estremità anteriore o posteriore del veicolo, si potrebbero urtare pedoni o ciclisti in transito nelle vicinanze
17 Il limitatore di velocità è un dispositivo la cui funzione è quella di regolare l'alimentazione di combustibile al motore, al fine di limitare la velocità del veicolo ad un valore stabilito
18 La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere è efficace solo se gli stessi sono orientati correttamente
19 Almeno un estintore in dotazione agli autobus deve essere sistemato in prossimità del sedile del conducente
20 La categoria internazionale M3 comprende veicoli a motore destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima superiore a 5 tonnellate
21 Un rimorchio con impianto frenante ad inerzia, quando viene sganciato manualmente, resta bloccato automaticamente
22 Il timone del rimorchio si collega alla campana tramite l'occhione
23 Nei motori Diesel più potenti, il gasolio viene iniettato a bassa pressione
24 In uscita dal cambio di velocità può talvolta trovarsi il rallentatore
25 Se l'alternatore non funziona, per alcuni chilometri si possono collegare direttamente tra loro i due poli della batteria
26 Il cambio automatico rende più uniforme la velocità del veicolo, anche durante i cambi di marcia
27 La frizione monodisco a secco è costituita da un grande disco di acciaio le cui superfici sono fornite di una guarnizione di attrito (ferodo)
28 A differenza di quello di lubrificazione del motore, l'olio del cambio non si sostituisce mai perché non è soggetto a forte riscaldamento
29 Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne l'OFF-SET
30 Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne il giorno di fabbricazione dello pneumatico
31 Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavare il tipo di profilo della balconata
32 Se i fianchi di uno pneumatico sono eccessivamente flessibili vi è un aumento della deriva
33 I freni a disco e quelli a tamburo sono costruttivamente uguali, a parte il tipo di guarnizione di attrito usata in ciascuno dei due
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, in caso di perdita di pressione da una sezione dell'impianto ad aria compressa, il freno automatico blocca istantaneamente l'autoveicolo
35 Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia anteriori
36 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
37 Il servosterzo aumenta lo sforzo del conducente durante la sterzata in movimento
38 Periodicamente deve essere controllato il livello dell'olio del servosterzo idraulico
39 Le principali operazioni di manutenzione ordinaria che devono essere effettuate sul veicolo sono tra l'altro indicate sul libretto di uso e manutenzione
40 L'efficienza dello sterzo può essere controllata chiedendo l'ausilio di un collega più esperto
segnale 67 segnale 6 segnale 77 segnale 717 segnale 706
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1325
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali