1
Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "disponibilità" si intende l'assenso del lavoratore a svolgere mansioni al di fuori del normale orario di lavoro
2
Il regolamento 561/2006/CE si applica ad alcuni trasporti su strada effettuati all'interno dell'Unione Europea
3
I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici hanno una zona riservata alle indicazioni relative alle distanze percorse
4
Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale è possibile verificare se il conducente ha superato i limiti massimi di velocità e determinare, tra l'altro, data e ora dell'evento e velocità massima raggiunta
5
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "altri lavori"
6
Il segnale in figura vieta la sosta agli autobus
7
Il segnale in figura indica che possono parcheggiare tutti i veicoli tranne gli autobus
8
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva superiore a quella indicata
9
La carta di qualificazione del conducente viene rinnovata ogni cinque anni
10
Fuori dei centri abitati è obbligatorio, anche di giorno, presegnalare un veicolo fermo sulla carreggiata mediante il segnale triangolare di pericolo, quando il veicolo non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza
11
In caso di incidente in galleria che blocca il traffico, occorre spegnere il motore lasciando la chiave di accensione inserita
12
In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente ha l'obbligo di fermarsi e fornire le informazioni utili per l'esatta ricostruzione della dinamica dell'incidente
13
Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota è opportuno avere a portata di mano la ruota di scorta e gli attrezzi necessari, affinché il veicolo resti sollevato per il minor tempo possibile
14
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, bisogna assicurarsi che le ruote gemellate siano con i fianchi perfettamente a contatto tra di loro, così da ruotare in sincrono
15
Un semirimorchio non deve mai avere lunghezza maggiore di 10,75 metri
16
Il conducente alla guida di un mezzo pesante deve tenere presente che, generalmente, tali veicoli presentano sbalzi notevoli anteriormente, ma non posteriormente
17
Il limitatore di velocità deve essere di tipo omologato e montato da officina autorizzata
18
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dalla presenza del lunotto posteriore
19
La categoria internazionale M1 comprende veicoli a motore destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a 5 tonnellate
20
Tutti gli autobus hanno l'obbligo di revisione periodica biennale
21
Il modulatore di pressione in funzione del carico serve a dosare la forza frenante in base al carico gravante su un asse
22
Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo elettrico
23
Il volano è un pesante disco, collegato all'albero motore, che serve come base di appoggio per il disco della frizione, nonché per avviare e per regolarizzare la rotazione dell'albero motore
24
Il comando idraulico della frizione sfrutta la pressione dell'aria per ridurre lo sforzo del conducente
25
Se un ingranaggio piccolo ne fa girare uno più grande, l'ingranaggio grande ruota con un numero di giri minore dell'ingranaggio piccolo (riduttore)
26
Un veicolo ibrido è dotato anche di un motore elettrico
27
Se l'alternatore non funziona, per alcuni chilometri si possono collegare direttamente tra loro i due poli della batteria
28
Il circuito di raffreddamento è costituito in modo tale da portare l'acqua del circuito a una temperatura che può anche essere più alta di 100°C
29
Gli pneumatici di tipo "radiale" presentano, in genere, una minor flessibilità dei fianchi rispetto a quelli "a tele incrociate"
30
Se si fa uso di catene da neve, queste devono essere di misura idonea agli pneumatici del veicolo e di tipo omologato
31
I cosiddetti pneumatici invernali sono utili e più efficaci dei pneumatici ordinari solo se la strada è fortemente innevata
32
Lo pneumatico deve essere il più rigido possibile
33
I sistemi di frenatura pneumatica di servizio e di soccorso dei veicoli pesanti prevedono almeno due serbatoi per l'aria compressa, un distributore duplex e una sezione di tubazioni indipendenti per ciascuno dei due assi
34
Fanno parte del freno a disco i pistoncini, azionati da una pompa idraulica
35
L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata da un difettoso funzionamento dell'impianto di accensione
36
Il servosterzo aumenta lo sforzo del conducente durante la sterzata in movimento
37
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
38
Il conducente deve azionare periodicamente l'estintore in luogo aperto, in modo da verificarne l'efficienza
39
È consentito montare sullo stesso asse pneumatici di tipo e disegno diverso, purché lo spessore del battistrada sia superiore a tre millimetri
40
Il volante di un veicolo si può sostituire con altro di diametro maggiore, quando si rileva eccessiva resistenza nella rotazione