Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1208 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di guida massimo per giornata
2 Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni fermata effettuata con il veicolo durante la giornata lavorativa
3 In caso di rottura del cronotachigrafo digitale si deve provvedere alla sua riparazione nel più breve tempo possibile; è comunque consentito viaggiare con il dispositivo di controllo inefficiente per un periodo massimo di sette giorni
4 Le carte tachigrafiche sono rilasciate dalla Motorizzazione Civile
5 La carta tachigrafica del conducente è rilasciata dalla Camera di Commercio
6 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa superiore a 7 tonnellate
7 Se il segnale raffigurato presegnala un dosso artificiale occorre moderare la velocità per non compromettere il confort di marcia delle persone trasportate
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autocaravan
9 La carta tachigrafica è rilasciata dalla Camera di commercio
10 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di STOP
11 Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata che non sia stato possibile rimuovere
12 Durante le operazioni di traino, se il veicolo trainato non può attivare la segnalazione luminosa di pericolo, deve mantenere esposto, sul lato rivolto alla circolazione, il segnale mobile di pericolo o il pannello per carichi sporgenti
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, assicurarsi di avere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14 In caso di cambio ruota su di un autobus non far mai scendere i passeggeri dal veicolo
15 La fascia di ingombro di un veicolo deve avere il raggio interno superiore a 5,30 metri
16 L'effetto frenante del motore a scoppio è, a parità di cilindrata, generalmente maggiore di quello del motore Diesel
17 La fascia d'ingombro è la corona circolare che il veicolo occupa, sul piano stradale, nell'effettuare una curva o una svolta
18 In un veicolo pesante, gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere
19 Un autobus con servizio urbano può appartenere alla classe "I" o alla classe "A"
20 Gli autobus con un numero di posti a sedere non superiore a 30 posti devono essere muniti di un estintore a schiuma da 5 litri o a neve carbonica da 2 chilogrammi
21 Il distributore duplex viene comandato a mano per ottenere la frenatura di stazionamento
22 Il distributore duplex è dotato di sole valvole d'immissione perché deve immagazzinare l'aria
23 La coppia conica è in genere utilizzata nei veicoli con motore anteriore e trazione posteriore
24 Il rapporto al ponte può essere variato a piacimento dell'autista
25 Se la marmitta deve essere sostituita, quella nuova deve sempre essere di tipo omologato per lo specifico veicolo
26 Un veicolo ibrido è dotato anche di un motore elettrico
27 In un motore Diesel, gli elementi pompanti non necessitano di manutenzione se si utilizza bioDiesel
28 Il liquido dell'impianto di raffreddamento può essere sostituito con acqua, in caso di urgente necessità
29 Causa di consumo irregolare di uno pneumatico sono i non corretti angoli di convergenza o di campanatura delle ruote
30 Sui veicoli dotati di sospensioni pneumatiche, la pressione di gonfiaggio deve essere ridotta di 0,2 bar
31 E' sconsigliabile utilizzare le catene su tratti di strada non innevati
32 Gli pneumatici del veicolo possono essere di tipi differenti, purché uguali sullo stesso asse
33 La frenatura di servizio degli autoveicoli deve essere azionabile dal conducente dal proprio posto di guida senza togliere le mani dal volante
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex invia aria compressa alternativamente ai due serbatoi principali
35 Se si riscontra presenza di acqua o di liquido del raffreddamento nella coppa dell'olio, è possibile che sia rotto il radiatore
36 Se la pompa del servosterzo è comandata dal motore, quando si sterza energicamente occorre anche accelerare
37 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dalla rottura della cinghia trapezoidale
38 Prima di partire, il conducente deve telefonare in azienda e ottenere l'autorizzazione all'inizio del viaggio
39 Il conducente può fare anche importanti riparazioni al motore del veicolo purché sia in possesso almeno di diploma di perito meccanico
40 Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve provare a riparare subito qualunque possibile difetto o anomalia riscontrata durante il suo turno di lavoro
segnale 78 segnale 2 segnale 67 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1208
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali