Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1198 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare è di almeno 45 ore
2 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di cose, effettuato con veicoli di massa massima ammissibile, compresi eventuali rimorchi o semirimorchi, superiore a 3,5 tonnellate
3 Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile ottenere informazioni sul cronotachigrafo digitale: modello, matricola, numero di omologazione e numero della versione del software
4 Il cronotachigrafo registra, in riferimento al conducente, i suoi tempi di guida, gli altri tempi di lavoro, i tempi di disponibilità, le interruzioni di guida e i tempi di riposo
5 Il cronotachigrafo digitale non deve essere revisionato, di norma, ogni due anni
6 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri di massa pari a 7,5 tonnellate, quando circolano completamente scarichi
7 Il pannello integrativo in figura non vale per gli autobus extraurbani
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoarticolato, se circola scarico
9 Per effettuare un servizio di autotrasporto verso un altro Stato dell'Unione europea è necessario avere il passaporto
10 Si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando un incidente stradale ha provocato feriti
11 Di notte, il triangolo mobile di pericolo deve essere obbligatoriamente usato per segnalare il veicolo fermo per avaria nel caso non sia visibile da almeno 150 metri di distanza
12 In caso di incidente in galleria occorre avvertire con brevi colpi di clacson gli altri automobilisti
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, non è necessario riposizionare il distanziale
14 Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo
15 Il limitatore di velocità deve essere inviolabile, cioè non deve essere possibile aumentare o spostare temporaneamente o permanentemente il livello della limitazione di velocità
16 Gli sbalzi di cui sono dotati i veicoli pesanti sono tra l'altro previsti per facilitare le manovre di parcheggio
17 Nel rallentatore idraulico viene utilizzato uno speciale olio che genera attrito e si oppone alla rotazione
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dal parabrezza realizzato con vetro temperato
19 Gli autobus con servizio suburbano possono avere al massimo 10 posti in piedi
20 Gli estintori presenti sugli autobus non possono che essere del tipo a schiuma
21 Il modulatore di pressione in funzione del carico funziona automaticamente
22 Nel servoautodistributore esiste un comando manuale per lo sblocco dei freni di stazionamento del rimorchio quando lo stesso è sganciato dalla motrice
23 In un motore Diesel, l'autoregolatore del numero di giri può essere sostituito dal limitatore di velocità
24 Il fusibile è un dispositivo idraulico che è in grado di proteggere l'impianto di lubrificazione da eventuali sovrappressioni
25 Non tutti i motori Diesel hanno le stesse modalità di accensione del gasolio
26 In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail permette, per mezzo degli elettroiniettori, un'iniezione di carburante estremamente precisa nella quantità e nei tempi
27 La frizione è un meccanismo che funziona per attrito
28 Uno degli scopi dell'impianto di lubrificazione di un motore è quello di contribuire al raffreddamento dei vari organi in movimento
29 Entro i limiti dell'aderenza, lo pneumatico assicura la trasmissione al suolo della forza motrice
30 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior usura sui bordi del battistrada
31 Alcuni tipi di pneumatici invernali sono predisposti all'origine per la chiodatura
32 Il battistrada deve avere, per legge, uno spessore minimo degli intagli di 2,5 millimetri su tutta la sua superficie
33 I freni a disco possono essere del tipo autoventilato
34 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento tra motrice e rimorchio prevede un collegamento idraulico, uno pneumatico e uno elettrico di tipo wireless (senza fili)
35 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu
36 Il simbolo raffigurato indica un dispositivo da usare in casi di emergenza
37 Sui veicoli pesanti dotati di doppio assale posteriore, l'asse anteriore non è dotato di sospensioni
38 Le principali operazioni di manutenzione ordinaria che devono essere effettuate sul veicolo sono indicate sul libretto di circolazione
39 I cunei fermaruota fanno parte della dotazione di sicurezza obbligatoria per autoveicoli e rimorchi di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate
40 Il conducente deve essere in grado di capire quando è il caso di ricorrere immediatamente a personale specializzato per riparare un'avaria o quando può provvedere personalmente alla risoluzione temporanea del problema
segnale 69 segnale 127 segnale 70 segnale 696 segnale 698
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1198
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali