Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1199 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 L'impresa di trasporto non è responsabile per le violazioni alla normativa in materia di tempi di guida e di riposo commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze quando sono all'estero
2 Il regolamento 561/2006/CE mira a migliorare le condizioni sociali dei lavoratori a cui si applica
3 Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli per trasporto di passeggeri con più di 9 posti compreso quello del conducente che effettuano servizi regolari di linea su percorsi superiori a 50 km
4 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "altri lavori"
5 Il cronotachigrafo digitale deve essere controllato, di norma, ogni due anni
6 Il segnale raffigurato impone un limite di velocità di 30 km/h
7 Il pannello integrativo in figura può essere abbinato ad un segnale di divieto
8 Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli di lunghezza superiore a quella indicata
9 La carta tachigrafica scade quando scade la patente
10 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve spingere il veicolo stesso fuori della carreggiata o, se ciò non è possibile, deve collocarlo sul margine destro della carreggiata
11 Chiunque non abbia potuto evitare la caduta di materie viscide, deve deviare il traffico in attesa che l'ente proprietario della strada intervenga per ripristinare le condizioni ottimali
12 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve provvedere a rimuovere il carico, se l'operazione risulta possibile
13 È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
14 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota allentare i dadi, se necessario aiutandosi con una leva
15 La fascia di ingombro di un veicolo diminuisce con l'aumentare dell'angolo di sterzata
16 La fascia di ingombro di un veicolo deve rispettare determinati limiti di raggio fissati dalle norme
17 Il rallentatore idraulico agisce direttamente sugli elementi frenanti delle ruote motrici
18 Alle fermate, per garantire la sicurezza dei passeggeri dell'autobus, prima di ripartire, occorre verificarne attentamente la loro posizione attraverso gli specchi interni dell'autobus
19 Il pulsante di emergenza presente sugli autobus, se premuto, consente l'immediata espulsione verso l'esterno dei vetri dei finestrini di sicurezza
20 Di norma, le cinture di sicurezza non sono obbligatorie sugli autocarri di massa complessiva inferiore a 3,5 t
21 Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la frenatura del rimorchio in caso di distacco accidentale
22 Nel servoautodistributore, la valvola d'immissione resta aperta finché viene premuto il pedale del freno
23 Il pedale della frizione è alzato quando la frizione è innestata
24 Sono veicoli ibridi quelli che hanno il motore funzionante a idrogeno
25 Il motorino d'avviamento viene alimentato dalla corrente fornita dalla batteria
26 L'organo principale di un motore è l'albero motore
27 Sono organi di trasmissione: la frizione, il cambio, l'albero di trasmissione ed il differenziale
28 In caso di elevata temperatura del circuito, è buona norma aprire immediatamente il tappo del radiatore
29 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "154"
30 Se si deve sostituire una ruota occorre posizionare il veicolo in sicurezza, possibilmente fuori della carreggiata e azionare il freno di stazionamento
31 Il montaggio di pneumatici alternativi a quelli precedentemente utilizzati è ammesso se i nuovi sono consigliati e garantiti da un gommista iscritto all'albo dei manutentori
32 La più importante operazione di manutenzione degli pneumatici è il periodico controllo della pressione di gonfiaggio
33 La valvola di sicurezza contenuta nel regolatore di pressione di un impianto di frenatura pneumatico è tarata a una pressione compresa tra il valore minimo di funzionamento dell'impianto e il valore massimo a cui corrisponde l'apertura della valvola di scarico
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la condotta moderabile del freno è sempre in pressione
35 Una cattiva registrazione del servosterzo può essere la causa di un effetto sottosterzante
36 Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che la batteria non si sta ricaricando
37 Gli inconvenienti negli organi dello sterzo possono dipendere dagli pneumatici di tipo invernale montati durante la stagione calda
38 Gli ammortizzatori scarichi possono provocare anomale oscillazioni del veicolo
39 Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve controllare il livello del liquido lubrificante nella scatola del differenziale
40 Occorre verificare periodicamente il livello del liquido nel serbatoio del servosterzo idraulico
segnale 803 segnale 2 segnale 127 segnale 77 segnale 705
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1199
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali