Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1194 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore e che la guida non deve superare le novanta ore nell'arco di due settimane consecutive
2 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di cose, effettuato con veicoli di massa massima ammissibile, compresi eventuali rimorchi o semirimorchi, superiore a 3,5 tonnellate
3 Dalla memoria del cronotachigrafo digitale è possibile stampare le attività di una giornata di lavoro del conducente, gli eventi e le anomalie, gli eccessi di velocità e i dati tecnici
4 Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato entro quattro settimane dall'installazione
5 E' possibile stampare i dati memorizzati dal cronotachigrafo digitale su scontrini cartacei (ticket)
6 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli il cui asse più caricato ha massa superiore a quella indicata
7 Il segnale raffigurato vale solo per autoveicoli con ruote gemellate
8 Il segnale raffigurato può essere posto su tratti di strada dove è difficoltoso il sorpasso e vi è presenza di molti veicoli pesanti
9 Per rinnovare la qualificazione CQC occorre seguire un corso di formazione periodica
10 Fuori dei centri abitati è obbligatorio, anche di giorno, presegnalare un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale di pericolo, quando il carico non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza
11 Il traino di un veicolo in avaria non deve essere necessariamente segnalato
12 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve spingere il veicolo stesso fuori della carreggiata o, se ciò non è possibile, deve collocarlo sul margine destro della carreggiata
13 Se, per necessità, è necessario cambiare la ruota di un autobus sulla corsia di emergenza o su una piazzola di sosta di un'autostrada, è opportuno non far scendere i passeggeri dal veicolo
14 I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota su un mezzo pesante, possono sollevare fino a 20 tonnellate
15 Il rallentatore idraulico è raffreddato ad aria
16 La fascia di ingombro di un veicolo diminuisce con l'aumentare della sua lunghezza
17 I veicoli pesanti che hanno sbalzi superiori ai quaranta centimetri devono essere di norma dotati di uno specchio retrovisore supplementare
18 In un veicolo pesante, lo specchio anteriore permette di vedere meglio la parte bassa della zona anteriore del veicolo
19 Sugli autobus, ogni estintore deve essere alloggiato in idonea sede di cui una situata nei pressi del conducente
20 Le uscite di emergenza presenti sugli autobus possono essere porte, finestrini o botole
21 Dopo aver agganciato calotta e sfera si deve alzare il ruotino pivottante
22 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto della condotta dell'automatico
23 Le candelette di un motore Diesel servono per permettere le prime accensioni del gasolio nei cilindri a motore freddo
24 Il motore a scoppio funziona aspirando e comprimendo una miscela di aria e benzina
25 I veicoli dotati di motore Diesel non hanno fusibili perché non necessitano di impianto di accensione
26 Il differenziale contiene olio lubrificante che deve venire periodicamente sostituito
27 La frizione fa parte degli organi di trasmissione
28 Uno degli scopi dell'impianto di lubrificazione di un motore è quello di ridurre l'attrito delle parti in movimento del motore
29 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, è un numero di due o tre cifre riportato sul fianco della copertura
30 Se sul fianco dello pneumatico compare la scritta M+S, significa che lo pneumatico è omologato a percorsi innevati o fangosi
31 Il serraggio definitivo dei dadi dopo aver sostituito la ruota di un mezzo pesante, deve essere portato a termine quando la ruota è appoggiata al suolo
32 In uno pneumatico tubeless, il saltellamento di una ruota squilibrata può essere eliminato introducendo una camera d'aria
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, l'essiccatore serve a impedire che il compressore aspiri aria troppo umida
34 Non esistono circuiti frenanti di tipo pneumoidraulico
35 Il simbolo raffigurato indica un dispositivo da usare in casi di emergenza
36 Il simbolo raffigurato indica il comando per accendere le luci di posizione
37 L'inefficienza degli ammortizzatori rende la guida di un autoveicolo poco sicura
38 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'integrità, della corretta pressione e dello spessore minimo del battistrada di tutti gli pneumatici
39 I cunei fermaruota possono essere utilizzati come dispositivo antirapina
40 La legge stabilisce che la sostituzione del filtro dell'aria, non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
segnale 78 segnale 79 segnale 57 segnale 698 segnale 697
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1194
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali