Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1193 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È soggetto alla revoca della carta di qualificazione del conducente l'autista che supera i periodi di guida prescritti
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere esteso a dodici ore, purché intervallato da almeno tre interruzioni di guida di quarantacinque minuti
3 La carta tachigrafica di controllo viene utilizzata dal conducente durante le operazioni di manutenzione del veicolo
4 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "altri lavori"
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "traghetto o treno"
6 In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare attenzione a non avvicinarsi troppo alla banchina perché, essendo alla guida di un veicolo molto pesante, la banchina potrebbe cedere
7 In presenza del segnale raffigurato, i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate che trasportano merci non possono sorpassare i motocicli
8 In presenza del segnale raffigurato si deve accelerare nella strettoia per liberare rapidamente il tratto a senso unico
9 Un autobus che effettua servizi regolari nel territorio di Stati UE deve avere a bordo l'originale del documento di controllo che riporti orari e prezzi del servizio
10 In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente si libera da ogni obbligo telefonando agli organi di polizia
11 Il traino di un veicolo in avaria può essere realizzato solo se il veicolo trainante ha cilindrata del motore superiore a quella del veicolo trainato
12 In caso di incidente stradale, il proprietario del veicolo coinvolto è punibile con la reclusione se i danni superano i cinquemila euro di valore
13 Se, per necessità, è necessario cambiare la ruota di un autobus sulla corsia di emergenza o su una piazzola di sosta di un'autostrada, è opportuno non far scendere i passeggeri dal veicolo
14 Gli autobus e gli autocarri, in caso di foratura di uno pneumatico, devono utilizzare il ruotino al posto della ruota di scorta
15 Gli sbalzi sono vietati sugli autobus extraurbani, perché ne compromettono la tenuta di strada
16 Il rallentatore elettromagnetico è composto da un interruttore magnetotermico e da un diffusore
17 Il limitatore di velocità può essere disattivato dal conducente in caso di emergenza
18 Se gli specchi interni di un autobus sono mal orientati, ciò non ha grande importanza se quelli esterni sono in posizione corretta
19 Gli autobus con servizio suburbano non possono avere più del 25% di posti in piedi
20 L'uso delle cinture di sicurezza non è di norma obbligatorio per i passeggeri di autobus in servizio interregionale, anche se gli stessi ne sono dotati
21 Gli organi di traino vanno periodicamente ingrassati
22 Dopo aver agganciato un rimorchio monoasse, si deve fissare a terra il ruotino pivottante
23 I motori elettrici sono dotati di cambio di velocità a tre marce
24 Periodicamente è necessario ingrassare il disco della frizione
25 In alcuni autoveicoli la frizione si innesta automaticamente
26 Se il motore a scoppio funziona a metano, non ha bisogno della marmitta catalitica
27 Nel motore Diesel, la combustione avviene per iniezione del gasolio in ambiente ad alta temperatura che ne provoca l'autoaccensione
28 Un indicatore di pressione ed una spia luminosa di colore rosso, posti sulla plancia portastrumenti, permettono di tenere sotto controllo lo stato dell'impianto di lubrificazione
29 L'elasticità del battistrada varia al variare della temperatura
30 I fianchi di uno pneumatico non possono presentare lesioni che interessano le tele
31 Chi fa uso di catene da neve non omologate è sanzionabile come se ne fosse sprovvisto
32 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne diminuisce il diametro di rotolamento
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il sistema ABS consente alle ruote di bloccarsi anche quando la pressione nei serbatoi è molto bassa
34 Gli autoveicoli dotati di impianto frenante pneumoidraulico non possono essere atti al traino
35 In genere, gli pneumatici anteriori sgonfi rendono il veicolo sovrasterzante
36 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dall'uso contemporaneo di più utilizzatori (radio, accendisigari, aria condizionata)
37 La spia della temperatura dell'acqua di raffreddamento è di colore rosso
38 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire le lampadine dei proiettori di profondità ogni volta che si effettua la revisione del veicolo
39 In caso di emergenza, è possibile aggiungere olio lubrificante nel serbatoio del liquido idraulico del servosterzo, quando questo è molto basso
40 A bordo di un veicolo isolato di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, i cunei fermaruota in dotazione devono essere almeno quattro
segnale 803 segnale 810 segnale 23 segnale 60 segnale 53 segnale 705
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1193
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali