1
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero deve essere pari al periodo di guida giornaliero
2
È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che supera i periodi di guida prescritti
3
La carta tachigrafica del conducente è di proprietà dell'azienda di cui è dipendente
4
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "altri lavori"
5
Passando dalla guida di un veicolo munito di cronotachigrafo analogico a uno munito di cronotachigrafo digitale, non è necessario conservare il foglio di registrazione
6
In presenza del segnale raffigurato, i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate che trasportano merci non possono sorpassare i motocicli
7
Il segnale raffigurato, integrato con pannello indicante 5 tonnellate, vieta il transito ai veicoli che trasportano merci se la loro massa complessiva a pieno carico supera le 5 tonnellate
8
Il segnale raffigurato è un obbligo per le autovetture e non per gli autobus o per i veicoli di massa complessiva a pieno carico oltre 3,5 tonnellate
9
I trasporti di cabotaggio in Paesi UE, svolti sotto forma di servizi occasionali, sono effettuati in base a un documento di controllo, il foglio di viaggio, che deve contenere l'elenco dei passeggeri trasportati
10
Non si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando un incidente ha provocato solamente un ferito
11
In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre attivare la segnalazione luminosa di pericolo
12
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente non deve indossare il giubbotto ad alta visibilità se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
13
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi di riposizionare il distanziale, se presente
14
Una volta montata la ruota di scorta di un autocarro o di un autobus, non è consigliato fermarsi per controllare il serraggio dei dadi
15
La lunghezza massima di un autobus a 2 assi è di 13,50 metri
16
Il limitatore di velocità può essere disattivato dal conducente sui percorsi urbani
17
I conducenti che si mettono alla guida di un mezzo pesante devono tenere presente che, generalmente, tali veicoli presentano sbalzi notevoli
18
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario che il sedile di guida sia regolato correttamente in altezza
19
La circolazione di un autobus in difetto di revisione è punita con il solo ritiro della carta di circolazione
20
Gli estintori presenti sugli autobus devono essere di tipo omologato
21
Il distributore duplex ha il compito di realizzare la frenatura di servizio, garantendo quella di soccorso
22
Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex garantisce la frenatura di stazionamento
23
Nei veicoli provvisti di cambio automatico la frizione deve essere del tipo ad attrito e a disco singolo
24
I motori Diesel non necessitano di lubrificazione perché il gasolio funge anche da lubrificante
25
La frizione non consente di cambiare marcia quando il veicolo è in movimento
26
In un motore Diesel, l'autoregolatore del numero di giri può essere sostituito dal limitatore di velocità
27
Ogni asse motore è dotato di un differenziale
28
Una pressione troppo elevata dell'olio di lubrificazione del motore può essere causata dall'usura degli ingranaggi della pompa dell'olio
29
L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non fa appoggiare la parte centrale del battistrada sulla sede stradale
30
Non si può circolare in autostrada con veicoli che montano pneumatici ricostruiti
31
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "15400"
32
La ruota di scorta fa parte dei dispositivi obbligatori di un autoveicolo
33
Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici, se moderabile, può essere utilizzato per la frenatura di soccorso
34
Le ganasce di un impianto di frenatura pneumoidraulico, vengono allargate da due pistoncini spinti dalla pressione idraulica
35
Il simbolo rappresentato in figura indica l'eccessiva temperatura del liquido di raffreddamento
36
Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando del tergicristallo
37
Gli inconvenienti negli organi dello sterzo possono dipendere dal non corretto accoppiamento degli ingranaggi della scatola guida
38
Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo almeno quattro litri di antigelo di riserva, in caso di abbassamento improvviso della temperatura esterna
39
Prima di partire, il conducente deve essere certo che sia stata effettuata la revisione periodica del cronotachigrafo
40
Prima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dei sistemi di apertura delle porte e delle bagagliere