Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1175 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il conducente possa superare i tempi massimi di guida prescritti per raggiungere il proprio domicilio
2 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di passeggeri effettuato con veicoli atti a trasportare più di nove persone compreso il conducente
3 Su veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, non è necessario utilizzare fogli di registrazione di tipo omologato
4 Quando il veicolo viene impiegato in attività o servizi che esulano dal campo di applicazione della normativa sociale, il conducente deve selezionare sul cronotachigrafo digitale la modalità "OUT OF SCOPE"
5 In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della propria carta tachigrafica, il conducente ha tempo sette giorni per richiedere alla Camera di Commercio il blocco e la sostituzione della carta stessa
6 In presenza del segnale raffigurato occorre far sedere tutti i passeggeri in piedi
7 In presenza del segnale raffigurato si deve rallentare usando continuamente i freni per non danneggiare il cambio di velocità
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri di massa pari a 7,5 tonnellate, quando circolano completamente scarichi
9 Il conducente di un autobus deve dimostrare, a richiesta degli agenti del traffico, di essere titolare di qualificazione CQC in corso di validità
10 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare solo le generalità dell'altro conducente
11 In caso di incidente in galleria occorre suonare a fondo il clacson per avvertire gli altri conducenti
12 Dopo un incidente stradale, se il veicolo coinvolto crea pericolo o intralcio, può essere lasciato sulla carreggiata per al massimo un'ora dopo l'evento
13 Con il martinetto idraulico in dotazione di un autobus per la sostituzione di una ruota è possibile sollevare l'autobus stesso, anche se carico
14 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota è opportuno avere a portata di mano la ruota di scorta e gli attrezzi necessari, affinché il veicolo resti sollevato per il minor tempo possibile
15 Il freno motore funziona meglio quando il cambio è in folle
16 I veicoli pesanti non possono avere, di norma, sbalzi di lunghezza superiore ai quaranta centimetri
17 A bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia dell'attestazione di apposizione dei sigilli da parte di officina autorizzata
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario sostituire le spazzole tergicristallo ad ogni cambio del filtro del gasolio
19 L'uso delle cinture di sicurezza non è di norma obbligatorio per i passeggeri di autobus in servizio interregionale, anche se gli stessi ne sono dotati
20 La revisione periodica di un autobus deve essere effettuata entro il mese successivo a quello in cui è stata sostenuta la revisione nell'anno precedente
21 Nel tubo automatico l'aria va in pressione quando il conducente schiaccia il pedale del freno
22 La frenatura di un rimorchio con freno continuo e automatico è anticipata rispetto a quella della motrice
23 In un motore Diesel, si possono trovare gli iniettori-pompa, dispositivi che rendono inutile la presenza della pompa di iniezione
24 Soltanto il motore Diesel è un motore a combustione interna
25 Tutti i veicoli che non sono dotati di pedale della frizione sono detti "a presa diretta"
26 La corrente erogata dalla batteria è a bassa tensione ed è continua
27 Le valvole di aspirazione e di scarico si trovano sia nei motori a scoppio che nei motori Diesel
28 Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, è necessario introdurre subito del ghiaccio nel vaso di espansione dell'impianto di raffreddamento
29 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior usura ai bordi del battistrada
30 Scopo fondamentale dello pneumatico è quello di assicurare l'aderenza ruota-strada
31 Se si deve sostituire una ruota occorre, se possibile, fermarsi lungo un tratto rettilineo e in piano, segnalando la sosta, nei casi previsti, con l'apposito segnale mobile di pericolo (triangolo)
32 Le caratteristiche dimensionali degli pneumatici che sono montati sul veicolo non possono essere diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione
33 Gli elementi frenanti dei veicoli stradali possono essere del tipo a tamburo e ganasce dotate di guarnizione di attrito (ferodo)
34 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione prevede anche fasi in cui scarica aria in atmosfera
35 Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare la segnalazione luminosa di pericolo
36 Gli organi di sospensione possono essere disattivati dal conducente in qualunque momento
37 Il servosterzo riduce il tempo necessario alla sterzata, purché non si abbia un rimorchio agganciato
38 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo della presenza e dell'integrità di tutte le dotazioni di sicurezza previste per la circolazione del suo veicolo
39 L'individuazione della causa dei guasti da parte del conducente è indispensabile per contenere i consumi di carburante
40 Il conducente deve conoscere e saper consultare il libretto d'uso e manutenzione del veicolo
segnale 4 segnale 17 segnale 69 segnale 698
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1175
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali