1
È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che supera i periodi di guida prescritti
2
Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relativamente al trasporto di cose, ma non sul trasporto di persone
3
I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici sono di tipo "standard" e possono essere utilizzati indifferentemente su qualsiasi cronotachigrafo analogico
4
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la "dimensione degli pneumatici"
5
Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico deve compilare, prima della partenza, il foglio di registrazione
6
Il pannello integrativo in figura non vale per gli autobus extraurbani
7
In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, gli autobus, anche se di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare gli autoarticolati
8
Se il veicolo ne è dotato, in presenza del segnale raffigurato può essere necessario il disinserimento del sistema ABS
9
Per rinnovare la qualificazione CQC occorre sottoporsi a visita medica
10
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità anche se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
11
È punibile con la reclusione il conducente, coinvolto in un incidente stradale, che non si fermi a prestare assistenza a chi ha subito un danno alla persona
12
In caso di incidente in galleria occorre prestare il primo soccorso ad eventuali feriti
13
Se, per necessità, è necessario cambiare la ruota di un autobus sulla corsia di emergenza o su una piazzola di sosta di un'autostrada, è opportuno non far scendere i passeggeri dal veicolo
14
Quando si cambia una ruota di un autobus lungo la corsia di emergenza di un'autostrada, se i passeggeri lo chiedono, si può farli scendere dal veicolo
15
Ogni veicolo a motore o complesso di veicoli deve potersi inscrivere in una corona circolare larga 5,30 metri e di raggio interno pari a 7,20 metri
16
A bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia dell'attestazione di apposizione dei sigilli da parte di officina autorizzata
17
Ogni veicolo, esclusi autobus e i semirimorchi, deve avere lunghezza massima non superiore a 13,50 metri
18
Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti, bisogna considerare che la visibilità della parte laterale destra della strada è particolarmente importante
19
I veicoli aventi massa complessiva a pieno carico maggiore di 3,5 tonnellate devono essere muniti di una coppia di cunei
20
Gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere opportunamente disposte
21
Nei rimorchi di massa limitata la disposizione del carico influisce sulla stabilità del veicolo trainante
22
Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere ad inerzia e di tipo meccanico
23
Se la frizione slitta è possibile che sia entrato olio dal motore o dal cambio
24
In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea, comandata dal pedale dell'acceleratore, permette di regolare la quantità di gasolio da inviare agli iniettori
25
La frizione a dischi multipli può essere a secco oppure a bagno d'olio
26
In un motore Diesel, la pompa di alimentazione a bassa pressione deve essere posizionata sul veicolo in un punto lontano da fonti di calore, oppure deve essere opportunamente coibentata
27
Il motore Diesel può essere progettato con due diverse modalità di iniezione del combustibile
28
Esistono due tipi di filtro dell'olio: uno per la stagione invernale e uno per quella estiva
29
L'indice di velocità di uno pneumatico permette di ricavare la velocità massima di impiego dello pneumatico in buone condizioni di manutenzione
30
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere misurata a pneumatico freddo
31
Uno pneumatico tubeless è sprovvisto di camera d'aria
32
Il distanziale posto tra le due ruote gemellate facilita lo sfregamento degli pneumatici tra loro, in particolare a veicolo carico
33
Gli elementi frenanti dei veicoli possono avere problemi di eccessiva ventilazione
34
I freni a disco vengono impiegati soltanto sulle autovetture
35
L'accensione della spia indicata in figura, è determinata dalla scarsa pressione dell'olio nel circuito di lubrificazione
36
Se si riscontra la presenza di liquido di raffreddamento nella coppa dell'olio, ciò può dipendere dalla guarnizione della testata bruciata
37
Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti
38
Bisogna periodicamente controllare la pulizia del filtro dell'aria del motore, al fine di garantire una corretta combustione
39
Prima di partire, il conducente deve essere certo che il veicolo sia in regola con la revisione periodica
40
Periodicamente deve essere controllato il livello dell'olio del servosterzo idraulico