1
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno undici ore
2
Secondo il regolamento 561/2006/CE, il conducente, dopo sei periodi di guida, può effettuare un riposo ridotto di almeno 24 ore consecutive, purché le restanti ore di riposo vengano recuperate entro la fine della terza settimana
3
In caso di rottura del cronotachigrafo digitale, il conducente deve compilare giornalmente il retro dello scontrino con i seguenti dati: nome e cognome, numero della patente, targa del veicolo, luogo di partenza e luogo di arrivo, chilometri percorsi, data e firma e deve trascrivere le ore di guida e di riposo
4
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "officina"
5
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica i tempi di guida
6
Il segnale raffigurato impone un limite di velocità di 30 km/h
7
In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, gli autobus, anche se di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare veicoli sia senza motore che a motore
8
Il segnale raffigurato fa riferimento alla massa gravante sull'asse al momento del transito
9
Sul foglio di viaggio di un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale) deve figurare il tipo di servizio svolto
10
In caso di incidente stradale, il conducente che si dia alla fuga non incorre nell'arresto se è opportunamente assicurato contro tale eventualità
11
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve restare a bordo del veicolo in attesa dei soccorsi
12
Dopo un incidente stradale, se il veicolo coinvolto crea pericolo o intralcio, deve essere portato al più presto fuori dalla carreggiata
13
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi che le due ruote non sfreghino tra di loro durante la marcia, per evitare pericolosi surriscaldamenti
14
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi di riposizionare il distanziale, se presente
15
I veicoli pesanti che hanno sbalzi superiori ai quaranta centimetri devono essere di norma dotati di uno specchio retrovisore supplementare
16
Un rimorchio non deve mai avere lunghezza maggiore di 9 metri
17
Il limitatore di velocità favorisce la riduzione dell'inquinamento atmosferico
18
In un veicolo pesante, gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere
19
Sugli autobus, gli spazi riservati alle sedie a rotelle non devono essere obbligatoriamente muniti di sistemi di ritenuta
20
Di norma, le cinture di sicurezza non sono obbligatorie sugli autobus di categoria M3
21
Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex non è montato sulle motrici dotate di freni pneumoidraulici
22
Al servoautodistributore sono collegati in ingresso due tubi, quello del moderabile e quello dell'automatico
23
Se la trasmissione è idraulica non esistono la frizione meccanica e il relativo pedale
24
A parità di potenza erogata, un motore turbocompresso consuma meno combustibile
25
La marmitta deve essere sempre sostituita quando presenta crepe o rotture, anche se piccole
26
Il sistema di iniezione Common-rail inietta il combustibile nel condotto di aspirazione per ottenere una miglior miscelazione del gasolio con l'aria
27
L'anticipo dell'accensione nel motore a scoppio deve diminuire man mano che aumenta il numero dei giri
28
Il radiatore è uno scambiatore di calore acqua-aria
29
La sostituzione della ruota di un mezzo pesante è un'operazione non semplice, che richiede prudenza, perizia ed allenamento preventivo
30
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici è stabilita dal conducente in funzione del tipo di carico trasportato e della temperatura dell'asfalto
31
Sul fianco dello pneumatico si può trovare la sigla MCTC se è stato omologato in Italia
32
La pressione di gonfiaggio di uno pneumatico è un dato che è generalmente riportato sul fianco degli pneumatici
33
Eventuali formazioni di ghiaccio nelle tubazioni dei freni ad aria compressa possono bloccare le valvole del regolatore di pressione e del distributore duplex
34
Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici agisce solo sulle ruote posteriori
35
Il fumo nero allo scarico indica presenza d'olio nella combustione
36
L'ammortizzatore ha la funzione di smorzare le oscillazioni delle molle delle sospensioni
37
La fuoriuscita di fumo bianco ed abbondante dallo scarico può indicare l'uso di benzina al posto del gasolio
38
Il conducente deve firmare la carta di circolazione dopo la revisione periodica
39
In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, può esserci il rischio che l'impresa assicuratrice si avvalga del diritto di rivalsa
40
La legge stabilisce che l'attività di manutenzione e autoriparazione dei veicoli debba essere svolta esclusivamente da officine iscritte ad apposito registro