1
Secondo il regolamento 561/2006/CE, il "tempo di disponibilità" comprende il tempo di attesa sul posto di lavoro e la multipresenza
2
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero deve essere pari al periodo di guida giornaliero
3
Se il veicolo è dotato di cronotachigrafo digitale, i dati dell'attività lavorativa del conducente non possono essere trasferiti su altro dispositivo
4
La carta tachigrafica del conducente può memorizzare al massimo i dati relativi a 20 giornate lavorative
5
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "riposo settimanale"
6
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli scuolabus
7
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autocarri aventi massa effettiva per asse di 2,5 tonnellate
8
In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autocarri di massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, possono sorpassare altri veicoli a motore, ma solo se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
9
Per effettuare un servizio di autotrasporto verso un altro Stato dell'Unione europea è necessario avere il passaporto
10
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente non deve indossare il giubbotto ad alta visibilità se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
11
Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve mantenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo
12
Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo fermo con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati
13
Per poter sollevare un autobus con il martinetto idraulico in dotazione per la sostituzione di una ruota, è necessario far scendere tutti i passeggeri
14
Quando si cambia una ruota, una volta messo il veicolo in sicurezza, è opportuno sollevarlo immediatamente con il martinetto idraulico e solo dopo prendere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
15
La fascia d'ingombro non deve essere superiore alla larghezza del veicolo con il suo carico
16
Il limitatore di velocità può essere disattivato dal conducente in caso di emergenza
17
Il rallentatore elettromagnetico può sopportare carichi frenanti minori rispetto a quello idraulico
18
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dai tergicristallo
19
Vanno verificati periodicamente lo stato di usura e la pressione di gonfiaggio di tutti gli pneumatici
20
La categoria internazionale M1 comprende veicoli a motore destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente
21
Il modulatore di pressione in funzione del carico non è montato sui rimorchi
22
Il timone del rimorchio deve avere lunghezza massima 60 centimetri
23
Durante la marcia del veicolo la frizione è staccata dal volano
24
I cilindri di un motore hanno la funzione di camera di espansione dei gas e di guida per i pistoni
25
Il GPL è un carburante più inquinante del gasolio
26
Non esistono frizioni comandate automaticamente
27
Il ferodo presente sul disco della frizione può usurarsi causando lo slittamento del disco sul volano
28
Una delle principali trasformazioni che subiscono gli olii lubrificanti durante l'uso è l'aumento di acidità
29
A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con la diminuzione di profondità degli intagli del battistrada
30
Una ruota può essere squilibrata per effetto di depositi solidi quali ghiaietto incastrato, fango, catrame
31
L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non fa appoggiare la parte centrale del battistrada sulla sede stradale
32
La squilibratura di una ruota può portare a saltellamenti o sfarfallamenti della ruota stessa
33
Nei veicoli pesanti di maggiori dimensioni (M3 ed N3), su ogni ruota sono montati insieme sia un freno a disco che uno a tamburo, per avere una maggior potenza frenante
34
In un impianto di frenatura pneumatico per veicoli molto pesanti, l'aria compressa viene sostituita con azoto compresso
35
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia a luce lampeggiante rossa
36
L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla mancata sostituzione dell'olio stesso alla scadenza programmata
37
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
38
Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre eseguire i periodici controlli seguendo le indicazioni della casa costruttrice
39
Il dispositivo paraincastro, ove previsto, è situato solo nella parte posteriore del veicolo a protezione di eventuali tamponamenti
40
Vi sono parti della strada che il conducente riesce a vedere direttamente e altre che può vedere solo di riflesso attraverso gli specchi retrovisori