1
È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di pausa o di riposo prescritti
2
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, non si possono effettuare più di tre periodi di riposo giornaliero ridotto, tra due periodi di riposo settimanale
3
Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, al termine del viaggio, deve lasciare il foglio di registrazione inserito nel dispositivo di controllo
4
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "tempi di disponibilità"
5
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "traghetto o treno"
6
Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli di lunghezza superiore a quella indicata
7
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autosnodati per trasporto di persone
8
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus turistici
9
Una copia conforme dell'autorizzazione al noleggio con conducente deve essere presente a bordo dell'autobus immatricolato in base ad essa
10
In caso di incidente in galleria occorre prestare il primo soccorso ad eventuali feriti
11
Durante le operazioni di traino, il veicolo trainante deve mantenere attivata la segnalazione luminosa di pericolo
12
Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, da usare durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, devono essere di tipo approvato
13
Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, assicurarsi di avere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi che le due ruote non sfreghino tra di loro durante la marcia, per evitare pericolosi surriscaldamenti
15
La portata (carico utile) rappresenta il carico massimo trasportabile da un veicolo ed è indicata sulla carta di circolazione
16
Attivando il rallentatore elettromagnetico, viene generato un potente campo magnetico che si oppone alla rotazione del rotore e quindi dell'albero di trasmissione
17
Innestando un basso rapporto del cambio si ottiene un maggior effetto frenante del motore
18
Gli specchi retrovisori dei mezzi pesanti si orientano automaticamente all'atto dell'inserimento della carta tachigrafica nel cronotachigrafo digitale
19
La revisione periodica di un autobus deve essere effettuata entro il mese successivo a quello in cui è stata sostenuta la revisione nell'anno precedente
20
La legge non prevede esenzioni dall'obbligo di indossare le cinture di sicurezza per i passeggeri di autobus che effettuano servizi interregionali
21
Il distributore duplex viene azionato dal conducente tramite il pedale del freno
22
Nel servoautodistributore, la valvola d'immissione resta aperta finché viene premuto il pedale del freno
23
I cilindri sono elementi mobili del motore che scorrono in apposite sedi ricavate nel monoblocco
24
Il motore Diesel può essere alimentato anche con bioetanolo
25
Il motore Diesel può essere progettato con due diverse modalità di iniezione del combustibile
26
Il motore Diesel è un motore in cui l'accensione del carburante avviene per mezzo della scintilla delle candele
27
Lo spingidisco fa parte dei componenti dei freni a tamburo
28
Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento si ferma automaticamente quando la temperatura del liquido di raffreddamento si abbassa oltre una determinata temperatura
29
La distribuzione del carico non incide sul consumo degli pneumatici
30
Uno pneumatico di tipo tubeless non è dotato di valvola
31
Lo pneumatico è un involucro di gomma, rinforzato con elementi metallici o tessili, che viene montato sul cerchio della ruota e viene gonfiato ad una pressione superiore a quella atmosferica
32
Rispetto agli pneumatici radiali, gli pneumatici di tipo "a tele incrociate" presentano, in genere, una minor area di contatto in curva
33
In un impianto frenante pneumatico, il regolatore di pressione ha il compito di mantenere l'impianto ad una pressione non superiore a un limite prefissato
34
Gli impianti frenanti ad aria compressa sono dotati di un serbatoio dell'aria per ogni ruota
35
Le sospensioni pneumatiche non possono essere utilizzate su veicoli atti al traino
36
Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, si deve arrestare il veicolo il prima possibile per evitare danni al motore
37
Gli ammortizzatori idraulici sono in genere del tipo a doppio effetto
38
Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire tutti i fusibili dell'impianto elettrico ogni volta che si effettua la revisione del veicolo
39
È compito del conducente segnalare il malfunzionamento del veicolo al responsabile del parco macchine o dell'officina di riparazione dell'azienda
40
Prima di partire, il conducente deve controllare la buona efficienza generale del veicolo