1
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale ridotto sia al massimo di 24 ore continuative
2
Il conducente che deroga alla durata massima della guida al fine di raggiungere un luogo di sosta appropriato, deve annotarne i motivi sul foglio di registrazione o sul retro della stampa giornaliera (ticket)
3
Il cronotachigrafo digitale non permette la stampa dei dati relativi all'attività lavorativa del conducente
4
La carta tachigrafica deve essere inserita con veicolo in movimento
5
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "azienda"
6
Il segnale raffigurato obbliga un veicolo a distanziare quello che lo segue di almeno 10 metri
7
In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, gli autobus, anche se di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare gli autoarticolati
8
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autosnodati per trasporto di persone
9
Per effettuare un servizio di autotrasporto verso un altro Stato dell'Unione europea è necessario avere il passaporto
10
Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con barra rigida, purché idoneamente segnalata
11
Non si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando un incidente ha provocato solamente un ferito
12
Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare, qualora ce ne fosse il bisogno, le generalità di eventuali testimoni, purché non siano passeggeri trasportati
13
Quando abbassiamo il martinetto idraulico agendo sulla valvola di scarico, non dobbiamo farlo mentre siamo ancora sotto al veicolo per evitare di essere schiacciati dallo stesso
14
Il rallentatore idraulico fa parte dell'impianto di frenatura pneumoidraulico
15
Negli autotreni e autoarticolati, il rimorchio o semirimorchio devono avere una larghezza inferiore alla motrice di almeno 5 centimetri
16
Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 3 assi è di 25 tonnellate (oppure di 26 tonnellate se sono rispettate particolari prescrizioni)
17
La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere è efficace solo se gli stessi sono orientati correttamente
18
La verifica della corretta sistemazione del carico spetta al conducente
19
Il circuito frenante del rimorchio è comandato da un secondo distributore duplex, che si trova subito a valle del giunto di accoppiamento
20
Il rimorchio a volta corretta ha due ralle con un cavo a otto che le collega