Schede Patente C1-C1E: Simulazione esame

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 55 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare non possa essere inferiore a 90 ore
2 Secondo il regolamento 561/2006/CE, il "tempo di disponibilità" comprende il tempo di attesa sul posto di lavoro e la multipresenza
3 Il tempo registrato sul cronotachigrafo digitale è in UTC (Universal Time Coordinate), cioè fa riferimento all'ora di Greenwich
4 I carri attrezzi specializzati che operano entro un raggio di 100 km dalla propria base operativa devono essere dotati di cronotachigrafo
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "controllo"
6 I mezzi d'opera possono circolare solo sulle strade extraurbane, ad esclusione delle autostrade
7 Il segnale raffigurato vige anche di notte
8 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi sull'asse più caricato una massa effettiva superiore a quella indicata
9 Il certificato di formazione professionale ADR scade ogni cinque anni
10 Nel caso di carreggiata a più corsie, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia immediatamente a sinistra del veicolo fermo o del carico caduto
11 Il veicolo trainante un altro veicolo in avaria deve essere di almeno il 60% più pesante
12 In caso di incidente stradale, occorre richiedere l'intervento dell'autorità unicamente quando il numero dei feriti è superiore a tre
13 Se possibile, quando si solleva il veicolo per cambiare una ruota, è consigliabile mettere una tavoletta di legno sotto il martinetto idraulico per evitare che per il peso si affossi nel terreno
14 La fascia di ingombro di un veicolo diminuisce con l'aumentare della sua lunghezza
15 Il limitatore di velocità deve essere di tipo omologato e montato da officina autorizzata
16 Gli sbalzi sono vietati sugli autobus extraurbani, perché ne compromettono la tenuta di strada
17 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dall'assenza del lunotto posteriore
18 Quando si scarica un veicolo con cassone ribaltabile pieno di sabbia o materiale simile, è bene farlo con molta gradualità e attenzione, facendosi guidare da persona a terra, per limitare il rischio di ribaltamento del veicolo
19 Un rimorchio con impianto frenante ad inerzia, quando viene sganciato manualmente, resta bloccato automaticamente
20 Il servoautodistributore garantisce la frenatura istantanea ed automatica del rimorchio in caso di sganciamento accidentale
segnale 805 segnale 77 segnale 79
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 55
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali