Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 991 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, il conducente, dopo sei periodi di guida, deve effettuare un riposo di 45 ore consecutive
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere di undici ore, per non più di due volte in una settimana
3 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica i tempi di guida
4 Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che può registrare le attività di un solo conducente
5 Le carte tachigrafiche utilizzabili nel cronotachigrafo digitale sono di due tipi: una per il conducente e una per la Motorizzazione Civile
6 Il pannello raffigurato può essere sostituito da una bandiera di colore rosso, delle dimensioni di 50x50 centimetri
7 I mezzi d'opera devono avere velocità massima per costruzione pari a 100 km/h
8 Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata
9 In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non rischiare che le merci trasportate si spostino, compromettendo la stabilità di marcia
10 La carta tachigrafica scade quando scade la patente
11 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve obbligatoriamente accendere una serie di fiaccole gialle tutto intorno al tratto di strada interessato
12 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 50 metri dai veicoli sopraggiungenti
13 Quando si monta la ruota di scorta non bisogna serrare i dadi a fondo, per non danneggiarne il filetto
14 Il freno-motore è particolarmente importante per ridurre il rischio di possibile surriscaldamento degli elementi frenanti
15 Non vengono definiti eccezionali i veicoli che superano i limiti di massa ordinariamente previsti dal codice della strada, se non superano anche i limiti di sagoma
16 In un veicolo a motore, lo sbalzo anteriore aumenta la larghezza della fascia di ingombro
17 Gli specchi retrovisori dei mezzi pesanti si orientano automaticamente all'atto dell'inserimento della carta tachigrafica nel cronotachigrafo digitale
18 La categoria internazionale O5 comprende i rimorchi e i semirimorchi con agganciamento automatico
19 Il timone del rimorchio sopporta sempre un carico verticale
20 Il modulatore di pressione in funzione del carico è montato sul telaio ed è collegato con una leva all'assale
21 Soltanto il motore Diesel è un motore a combustione interna
22 I veicoli a trazione posteriore devono forzatamente avere motore anteriore
23 La frizione si dice "innestata" quando il pedale che la comanda è sollevato
24 Più piccola è la marcia che si inserisce, più alta è la forza di spunto del veicolo
25 Se non si dispone di un fusibile sostitutivo uguale, occorre sostituire quello guasto con uno di amperaggio minore
26 Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, ciò può dipendere dalla cinghia del ventilatore allentata o rotta
27 Tutti i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate, devono montare ruote gemellate sull'ultimo asse posteriore
28 Il complesso pneumatico-cerchio non deve sporgere lateralmente dalla sagoma originale del veicolo
29 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per la stabilità del veicolo
30 Sul fianco dello pneumatico si può trovare la sigla TWI
31 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, l'indicatore di pressione è integrato da una spia rossa che segnala la bassa pressione
32 Se si è alla guida di un autoveicolo di recente costruzione, la rottura del tubo dell'aria dei freni della ruota anteriore destra ci permette comunque di raggiungere un'officina, anche se a velocità estremamente ridotta
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico è normalmente fissato sull'assale delle ruote
34 La spia di bassa pressione dell'olio è di colore rosso
35 Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia
36 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dal malfunzionamento dell'impianto di condizionamento del veicolo
37 I parabrezza lesionati degli autoveicoli, anche se sono costituiti da vetro stratificato, devono comunque essere sostituito in caso di lesione
38 La perdita di convergenza del veicolo diminuisce il rischio di sbandamento del veicolo, ma ne aumenta il consumo
39 La legge stabilisce che la sostituzione dell'olio e di altri liquidi che lubrificano le parti dell'autoveicolo, non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
40 Il conducente può rifiutarsi di riconsegnare le merci, se la riconsegna avviene dopo le ore 19.00
segnale 801 segnale 279 segnale 79 segnale 4 segnale 696 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 991
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali