Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 987 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE mira a migliorare le condizioni sociali dei lavoratori a cui si applica
2 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di cose, effettuato con veicoli di massa massima ammissibile, compresi eventuali rimorchi o semirimorchi, superiore a 3,5 tonnellate
3 Quando il veicolo viene impiegato in attività o servizi che esulano dal campo di applicazione della normativa sociale, il conducente deve selezionare sul cronotachigrafo digitale la modalità "tempi di riposo"
4 Nel cronotachigrafo digitale i dati sono memorizzati nella memoria interna del dispositivo e nella carta tachigrafica inserita
5 In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica è possibile guidare senza la carta per un periodo massimo di quindici giorni di calendario
6 I mezzi d'opera possono circolare solo sulle strade extraurbane, ad esclusione delle autostrade
7 E' definito mezzo d'opera un veicolo munito di particolare attrezzatura per il carico ed il trasporto di materiale di impiego e di risulta dell'attività edilizia
8 Il segnale raffigurato viene installato per il periodo di durata dei lavori stradali
9 Il numero in basso indicato sul pannello in figura segnala il tipo di merce pericolosa trasportata
10 La qualificazione CQC deve essere rinnovata ogni cinque anni
11 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve provvedere a rimuovere il carico, se l'operazione risulta possibile
12 È punibile con la reclusione il conducente, coinvolto in un incidente stradale, che non si fermi a prestare assistenza a chi ha subito un danno alla persona
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota è opportuno avere a portata di mano la ruota di scorta e gli attrezzi necessari, affinché il veicolo resti sollevato per il minor tempo possibile
14 Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autobus con più di 22 posti a sedere
15 Sui veicoli molto pesanti si possono montare sia il rallentatore idraulico che quello elettromagnetico insieme, purché siano disposti in serie
16 Il freno motore è particolarmente efficiente sui veicoli elettrici
17 In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore esterno principale destro permette la visione indiretta anche di un tratto di strada retrostante, a sinistra del veicolo
18 Un'autocisterna è più soggetta al ribaltamento quando viaggia a vuoto
19 Sganciando i tubi dell'aria dei freni che vanno al rimorchio si svuota immediatamente il serbatoio posto sul rimorchio
20 La ralla a coda di rondine è fissata ad un falso telaio
21 Alcuni veicoli per cava e cantiere hanno il cambio raffreddato ad acqua
22 La frizione può essere di tipo automatico
23 Il metano si miscela male con l'aria e quindi brucia emettendo maggiori residui inquinanti
24 Il comando idraulico della frizione migliora la stabilità del veicolo in curva
25 Nel sistema di iniezione "Common-rail", gli iniettori sono a comando elettronico
26 Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento non può entrare in funzione se la temperatura dell'aria esterna è inferiore a 0°C
27 La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere adeguata al carico del veicolo
28 Tra le caratteristiche di uno pneumatico riportate sulla carta di circolazione è presente l'indice di velocità
29 In uno pneumatico marcato "315/80 R 22,5 152/148 M", l'iscrizione R 22,5 significa che lo pneumatico ha un raggio di 22,5 centimetri
30 Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è frenare a fondo, premendo nel contempo il pedale della frizione
31 Nei veicoli dotati di frenatura ad aria compressa, il modulatore della frenata è situato tra il distributore duplex e gli elementi frenanti posteriori
32 Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico necessita di raffreddamento e lubrificazione
33 Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici cessa la sua azione quando, tramite il distributore a mano, gli viene inviata aria compressa
34 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dall'insufficiente quantitativo di olio nel circuito
35 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dalla rottura della pompa dell'impianto
36 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dalla rottura della cinghia trapezoidale
37 Le scadenze delle verifiche manutentive sono in genere riferite al chilometraggio percorso o al tempo trascorso dalla precedente manutenzione
38 I cunei fermaruota devono essere utilizzati, su un veicolo di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, in caso di sostituzione di una ruota
39 L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dal sistema di regolazione delle sospensioni pneumatiche malfunzionante
40 Il trasporto di una trave viene definito eccezionale quando determina eccedenza rispetto ai limiti di sagoma previsti dal Codice della strada
segnale 284 segnale 303 segnale 706 segnale 704 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 987
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali