Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 986 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno undici ore
2 Il regolamento 561/2006/CE mira ad aumentare il tempo di lavoro dei conducenti
3 Le carte tachigrafiche sono delle smart card che interagiscono con il cronotachigrafo digitale, memorizzando varie informazioni relative all'attività del conducente
4 Prima di estrarre la carta tachigrafica del conducente a fine giornata lavorativa è necessario impostare il selettore del cronotachigrafo digitale sulla modalità "OUT OF SCOPE"
5 Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
6 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva superiore a quella indicata
7 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono considerare che le deformazioni della strada, se affrontate ad alta velocità, possono provocare la caduta o lo spostamento del carico
8 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore trainanti un rimorchio
9 In presenza del segnale raffigurato, i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate che trasportano merci non possono sorpassarsi tra di loro
10 Per effettuare trasporti eccezionali occorre in ogni caso una scorta tecnica
11 Chiunque non abbia potuto evitare la caduta di materie viscide, deve deviare il traffico in attesa che l'ente proprietario della strada intervenga per ripristinare le condizioni ottimali
12 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, nei centri abitati il conducente deve sempre posizionare sulla carreggiata il segnale mobile triangolare di pericolo
13 In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro o di un autobus, la ruota di scorta deve essere tolta dal suo vano solo dopo aver sollevato il veicolo con il martinetto idraulico
14 La fascia d'ingombro è lo spazio in larghezza che il veicolo occupa su strada rettilinea
15 Un semirimorchio non deve mai avere lunghezza maggiore di 10,75 metri
16 Il limitatore di velocità è un dispositivo che interviene sull'iniezione del combustibile
17 Gli specchi retrovisori dei mezzi pesanti si orientano automaticamente all'atto dell'inserimento della carta tachigrafica nel cronotachigrafo digitale
18 Il trasporto di materie in polvere con una cisterna è meno problematico rispetto al trasporto di sostanze liquide
19 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere ad inerzia e di tipo meccanico
20 Nel servoautodistributore esiste un comando manuale per lo sblocco dei freni di stazionamento del rimorchio quando lo stesso è sganciato dalla motrice
21 La frizione monodisco a secco è costituita da un grande disco di acciaio le cui superfici sono fornite di una guarnizione di attrito (ferodo)
22 Il motore Diesel prevede l'uso delle candele che generano la scintilla che fa accendere il gasolio
23 Il motore Diesel funziona bene solo con poca aria aspirata dai cilindri
24 Molte batterie non richiedono particolare manutenzione (batterie sigillate) salvo mantenerle pulite, asciutte e con i morsetti ingrassati
25 Il GPL è un gas liquido e quindi si può introdurre nel serbatoio della benzina
26 Il filtro dell'olio serve a trattenere i piccoli corpi estranei in modo che non penetrino nel motore
27 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per la stabilità del veicolo
28 Alla fine di un viaggio, uno pneumatico sgonfio ha il battistrada più caldo ai bordi
29 Se il veicolo monta ruote gemellate, la sostituzione di una ruota deve necessariamente essere svolta in officina specializzata
30 Gli pneumatici gemellati devono essere simmetrici, per dimensione e disegno, rispetto all'asse di marcia
31 I veicoli stradali di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, devono essere dotati di elementi frenanti raffreddati a liquido
32 L'ABS permette di sfruttare al meglio la forza frenante disponibile
33 Il freno automatico è presente su tutti gli autocarri
34 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
35 Il servosterzo riduce il tempo necessario alla sterzata
36 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia a luce lampeggiante rossa
37 È compito del conducente, prima della partenza, regolare la pressione dell'aria dei freni in base al carico del veicolo
38 Per mantenere il veicolo in buone condizioni occorre controllare la pressione di gonfiaggio solo in occasione di giornate molto calde
39 Un'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici, provoca un aumento di temperatura del liquido di raffreddamento
40 Nel contratto di trasporto di merci, per avaria s'intende la mancata ricezione della merce da parte del destinatario
segnale 802 segnale 78 segnale 1 segnale 70 segnale 60 segnale 718 segnale 703
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 986
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali