1
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere al massimo di otto ore
2
Costituisce infrazione guidare per quattro ore consecutive, senza interruzioni
3
Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 2 tonnellate
4
In caso di guasto del cronotachigrafo, occorre rivolgersi a un'officina autorizzata
5
La carta tachigrafica del conducente ha le stesse funzioni della carta di qualificazione del conducente
6
In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, gli autobus, anche se di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare veicoli sia senza motore che a motore
7
Il segnale raffigurato, con pannello integrativo indicante 5 tonnellate, vieta ai veicoli che trasportano merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 5 tonnellate, di sorpassare veicoli a motore
8
Se il veicolo ne è dotato, in presenza del segnale raffigurato può essere necessario il disinserimento del sistema ABS
9
Il divieto di circolazione nei giorni festivi per i veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate non si applica ai veicoli muniti, su ciascuna fiancata e sul retro, di pannelli a sfondo verde con impressa in nero la lettera "d"
10
Per rinnovare il certificato di formazione professionale ADR occorre sottoporsi a visita medica presso la Commissione medica locale
11
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve evitare di spostarlo per consentire la ricostruzione corretta dell'accaduto
12
Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare, ove possibile, le generalità di eventuali testimoni
13
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi che le due ruote non sfreghino tra di loro durante la marcia, per evitare pericolosi surriscaldamenti
14
Un trasporto viene di norma definito in condizioni di eccezionalità quando il carico indivisibile sporge anteriormente oltre la sagoma
15
Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, nell'affrontare una discesa o un dislivello stradale occorre moderare la velocità
16
L'autorizzazione al trasporto in condizioni di eccezionalità può essere rilasciata "volta per volta" (singola), "per più transiti" (multipla) o "per determinati periodi di tempo" (periodica)
17
La corretta regolazione degli specchietti retrovisori dei mezzi pesanti è un elemento fondamentale per la riduzione degli incidenti che li vedono coinvolti
18
Se il baricentro del veicolo è troppo alto, ovvero troppo spostato verso l'avanti o verso il retro, la sua stabilità di marcia è compromessa
19
Il sistema di aggancio dell'autotreno è caratterizzato dalla presenza di una ralla sulla motrice
20
La frenatura di un rimorchio leggero avviene con un piccolo ritardo rispetto alla motrice
21
La frizione consente di collegare e scollegare il motore con gli altri organi di trasmissione
22
Il motore Diesel funziona aspirando e comprimendo una miscela di aria e gasolio
23
Il pedale della frizione può comandare il cuscinetto reggispinta con dispositivi di tipo pneumatico
24
Se la marmitta deve essere sostituita, quella nuova può essere di qualunque tipo, purché la sua lunghezza sia uguale o inferiore a quella vecchia
25
Il motore a scoppio funziona aspirando e comprimendo una miscela di aria e benzina
26
Se il motore consuma molto olio significa che nei cilindri si ha troppa pressione
27
I cosiddetti pneumatici invernali non devono essere montati su veicoli dotati di sistema antipattinamento ESP
28
Dalle scritte che compaiono sul fianco dello pneumatico non è possibile ricavarne la marca
29
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "15400"
30
I cosiddetti pneumatici invernali devono essere montati solo sull'asse motore
31
La frenatura di servizio degli autoveicoli deve agire su tutte le ruote
32
Il sistema di frenatura di soccorso di un veicolo ha il compito di garantire l'arresto di emergenza in caso di avaria del sistema di servizio
33
Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici agisce solo sulle ruote posteriori
34
Quando il veicolo in curva tende a percorrere una traiettoria più stretta di quella impostata, il conducente deve accelerare con decisione
35
L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta l'affaticamento del conducente alla guida
36
La spia del dispositivo per sbrinare o disappannare il parabrezza è di colore rosso
37
La legge stabilisce che l'attività di manutenzione e autoriparazione dei veicoli debba essere svolta esclusivamente da officine iscritte ad apposito registro
38
I dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata, devono essere disinseriti in caso di strada asciutta
39
La legge stabilisce che la sostituzione del liquido di raffreddamento del motore non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
40
Il trasporto di un carico deve essere compatibile esclusivamente con la portata del veicolo