Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 958 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il conducente possa superare i tempi massimi di guida prescritti per raggiungere il deposito dell'impresa proprietaria del veicolo
2 Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di quarantotto ore
3 L'operazione di inserimento della carta tachigrafica da parte del conducente deve avvenire prima di inserire la chiave d'accensione
4 In caso di rottura del cronotachigrafo digitale si deve provvedere alla sua riparazione nel più breve tempo possibile; è comunque consentito viaggiare con il dispositivo di controllo inefficiente per un periodo massimo di quindici giorni
5 Il cronotachigrafo digitale può essere revisionato da qualunque officina idoneamente attrezzata
6 Il numero in basso indicato sul pannello in figura segnala il tipo di merce pericolosa trasportata
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autocarri carrozzati con cassone aperto
8 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono moderare la velocità solo se temono che il carico non sia ben fissato
9 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoarticolato, se circola scarico
10 L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, può essere quinquennale o decennale
11 Il traino di un veicolo in avaria è vietato in autostrada, salvo che il traino venga eseguito da veicolo autorizzato al soccorso stradale
12 Il veicolo trainante un altro veicolo in avaria deve essere di almeno il 60% più pesante
13 Prima di effettuare il cambio di una ruota su un mezzo pesante, inserire il freno di stazionamento e applicare i cunei alle altre ruote per evitare spostamenti accidentali del veicolo
14 Il limitatore di velocità è un dispositivo la cui funzione è quella di regolare l'alimentazione di combustibile al motore, al fine di limitare la velocità del veicolo ad un valore stabilito
15 Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, immatricolati dopo il 1 ottobre 2001
16 L'autorizzazione al trasporto in condizioni di eccezionalità può essere rilasciata "volta per volta" (singola), "per più transiti" (multipla) o "per determinati periodi di tempo" (periodica)
17 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare di lasciare sul cruscotto cartine, agende, appunti, in particolare se di colore chiaro, perché potrebbero creare pericolosi riflessi sul parabrezza
18 Imboccando una forte salita, il liquido contenuto in una cisterna tende a spostarsi in avanti, spingendo il veicolo nella direzione di marcia
19 Sul timone è punzonato il numero del telaio del rimorchio
20 Nel caso di rottura del tubo moderabile, si ha la frenatura istantanea del rimorchio
21 Nei motori Diesel, l'anticipo automatico gestisce l'innesto delle marce alte del cambio di velocità
22 Sui veicoli pesanti, l'albero di trasmissione è generalmente realizzato in più tronconi collegati da giunti
23 Alcuni motori Diesel sono privi di alternatore
24 Durante la percorrenza di una curva, il differenziale consente di trasferire parte della velocità di rotazione dalla ruota motrice interna a quella esterna alla curva
25 Il gas metano è meno inquinante della benzina e del gasolio
26 La circolazione dell'olio di lubrificazione all'interno del motore è assicurata da una pompa a ingranaggi
27 I cosiddetti pneumatici invernali non prevedono la possibilità di chiodatura
28 E' sconsigliabile utilizzare le catene su tratti di strada non innevati
29 Il serraggio definitivo dei dadi dopo aver sostituito la ruota di un mezzo pesante, deve essere portato a termine quando la ruota è appoggiata al suolo
30 Le caratteristiche dimensionali degli pneumatici che sono montati sul veicolo non possono essere diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione
31 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex invia aria compressa alternativamente ai due serbatoi principali
32 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante due tubi flessibili e due coppie di semigiunti omologati
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio deve essere realizzato da operaio specializzato in officina opportunamente attrezzata e autorizzata
34 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
35 Gli ammortizzatori idraulici sono in genere del tipo a doppio effetto
36 Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti
37 Un'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici, provoca un aumento di temperatura del liquido di raffreddamento
38 Il conducente deve conoscere approfonditamente il funzionamento della strumentazione di bordo
39 La legge stabilisce che le riparazioni all'impianto di illuminazione non rientrano tra le attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
40 Sui colli che contengono rifiuti pericolosi deve essere apposta un'etichetta inamovibile a fondo giallo, recante la lettera "R" stampata in colore nero
segnale 303 segnale 68 segnale 1 segnale 70 segnale 709 segnale 695
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 958
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali