1
Dopo un periodo di guida di quattro ore e mezza, il conducente deve osservare un periodo di riposo di almeno 50 minuti consecutivi
2
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il conducente possa superare i tempi massimi di guida prescritti per raggiungere il deposito dell'impresa proprietaria del veicolo
3
I dati della giornata lavorativa del conducente sono memorizzati solo nella memoria interna del cronotachigrafo digitale
4
Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di "altri lavori", deve spostare il commutatore sul simbolo di figura
5
Quando il veicolo viene impiegato in attività o servizi che esulano dal campo di applicazione della normativa sociale, il conducente deve selezionare sul cronotachigrafo digitale la modalità "OUT OF SCOPE"
6
In presenza del segnale raffigurato, i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate che trasportano merci non possono sorpassare le autovetture
7
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autosnodati per trasporto di persone
8
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono considerare che le deformazioni della strada, se affrontate ad alta velocità, possono provocare la caduta o lo spostamento del carico
9
Il segnale in figura permette il transito solo agli autobus
10
A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a 6 tonnellate e portata superiore a 3 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi il documento con l'elencazione delle cose trasportate
11
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve provvedere a rimuovere il carico, se l'operazione risulta possibile
12
Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo che non è possibile spostare, il conducente deve informare un organo di polizia, astenendosi dal presegnalare la zona
13
Quando si solleva un veicolo con il martinetto idraulico, non si devono utilizzare tavolette di legno perché si tratta di materiale infiammabile
14
La portata (carico utile) rappresenta il carico massimo trasportabile da un veicolo ed è indicata sulla carta di circolazione
15
Il rallentatore (retarder) può venire usato anche assieme al freno motore
16
La carreggiata di un veicolo è la distanza fra il centro delle impronte a terra degli pneumatici di uno stesso asse
17
Il rimorchio o semirimorchio agganciato non peggiora la visibilità posteriore della strada al conducente perché non è mai più largo della motrice o del trattore
18
I diaframmi interni della cisterna riducono gli spostamenti del liquido nelle situazioni di marcia più critiche (curva, accelerazione, frenata)
19
Al servoautodistributore sono collegati in ingresso due tubi, quello del moderabile e quello dell'automatico
20
Il modulatore di pressione in funzione del carico può essere montato sia sui rimorchi che sulle motrici
21
L'impianto elettrico di un veicolo pesante funziona generalmente con tensione di 24 volts
22
La corrente erogata dalla batteria è sempre continua
23
La frizione fa parte degli organi di trasmissione
24
Compito degli organi di scarico di un veicolo è quello di abbassare la temperatura dei gas di scarico convogliati verso l'esterno
25
In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di un dispositivo di anticipo automatico
26
Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento non può entrare in funzione se la velocità di marcia del veicolo è superiore a 80 km/h
27
L'aquaplaning non può verificarsi quando i veicoli sono dotati di ruote gemellate
28
Alla fine di un viaggio, uno pneumatico sgonfio ha il battistrada più caldo al centro
29
La squilibratura di una ruota può essere eliminata variando l'angolo di campanatura delle ruote del veicolo
30
La serie o rapporto di aspetto indica la percentuale tra l'altezza dello pneumatico e la sua larghezza
31
Il riscaldamento dei freni ne migliora la funzionalità
32
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il convertitore di pressione pneumoidraulico è posto tra il compressore ed i serbatoi dell'aria compressa
33
Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico comprende una valvola di sicurezza, che scarica l'aria in atmosfera nel caso di avarie del dispositivo che abbiano causato anomali aumenti di pressione
34
Le sospensioni ad acqua devono essere integrate con liquido antigelo durante la stagione fredda
35
Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione
36
Il simbolo rappresentato in figura si accende sulla spia che indica un guasto all'impianto di alimentazione
37
Secondo le norme di legge, anche il cambio dei filtri dell'aria e dell'olio deve avvenire solo in officina ed eseguito da personale qualificato
38
Ad ogni rifornimento di carburante è buona regola controllare il livello dell'olio
39
La legge stabilisce che le riparazioni all'impianto di illuminazione non rientrano tra le attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
40
Il conducente è responsabile, anche se in alcuni casi lo può essere in concorso con altri soggetti, in caso di violazioni ai limiti massimi di velocità durante il trasporto