Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 900 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, il conducente, dopo sei periodi di guida, deve effettuare un riposo di 45 ore consecutive
2 Secondo il regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero può essere frazionato in due parti, la prima di almeno 3 ore e la seconda di almeno 9 ore
3 Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono rappresentati dal simbolo in figura
4 Se il veicolo è dotato di cronotachigrafo digitale, i dati dell'attività lavorativa del conducente non possono essere trasferiti su altro dispositivo
5 Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico deve compilare, prima della partenza, il foglio di registrazione
6 Il segnale raffigurato deve essere rispettato solo dai conducenti di veicoli adibiti al trasporto di cose
7 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano sostanze che possono contaminare l'acqua
8 In presenza del segnale raffigurato le autovetture devono sorpassare gli autocarri sulla corsia di destra
9 In presenza del segnale raffigurato bisogna evitare l'uso prolungato dei freni per non surriscaldarli
10 Per effettuare trasporti eccezionali occorre un'autorizzazione rilasciata dall'Ufficio Motorizzazione civile competente per territorio
11 Il veicolo trainante un altro veicolo in avaria deve essere di almeno il 60% più pesante
12 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare, ove possibile, le generalità di eventuali testimoni
13 È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
14 La fascia di ingombro di un veicolo deve rispettare determinati limiti di raggio fissati dalle norme
15 Nel rallentatore elettromagnetico, lo statore è fissato al piantone dello sterzo mentre i dischi del rotore sono calettati sull'albero primario del cambio
16 Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, la fase di scarico del motore diventa una fase di aspirazione che frena/rallenta il veicolo
17 A bordo di un autotreno o di un autoarticolato deve essere montata una telecamera che mostri all'autista il retro del rimorchio se il complesso veicolare è più lungo di 15,50 metri
18 Per migliorare la stabilità di marcia del veicolo è bene che il carico o i passeggeri siano posizionati il più possibile sul suo lato destro
19 Il timone del rimorchio si collega alla campana tramite l'occhione
20 In presenza di bielemento frenante, il freno di stazionamento utilizza la forza meccanica fornita da una molla
21 In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea sono in numero uguale ai cilindri
22 L'anticipo dell'iniezione del gasolio nei motori Diesel serve a favorire la completa combustione del gasolio stesso
23 Se il motore è a combustione interna non ha bisogno della marmitta
24 L'albero di trasmissione non è presente se trazione e motore sono posteriori
25 Il cambio non ha mai più di 6 marce
26 Nei veicoli pesanti, la temperatura del liquido refrigerante non deve mai superare gli 80°C
27 I fianchi di uno pneumatico devono avere spessore minimo di 1,6 millimetri
28 Una ruota può essere squilibrata per effetto di depositi solidi quali ghiaietto incastrato, fango, catrame
29 I veicoli muniti di pneumatici invernali devono rispettare limiti di velocità massima inferiori a quelli ordinari
30 Due ruote gemellate devono essere gonfiate alla stessa pressione
31 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione ha il compito di regolare il valore della pressione dell'aria all'interno delle sospensioni pneumatiche
32 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, l'azionamento del freno di stazionamento può essere effettuato anche con veicolo in marcia
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante tubi rigidi e due giunti di accoppiamento di colore verde
34 Una cattiva registrazione del servosterzo può essere la causa di un effetto sottosterzante
35 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde
36 Il simbolo raffigurato è posto sulla spia dei proiettori abbaglianti accesi
37 Le ruote gemellate, se poco gonfie, possono deteriorarsi a causa del loro reciproco sfregamento
38 Gli ammortizzatori scarichi provocano un notevole risparmio di carburante
39 Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre eseguire i periodici controlli seguendo le indicazioni della casa costruttrice
40 Sui colli che contengono rifiuti pericolosi deve essere apposta un'etichetta inamovibile a fondo giallo, recante la lettera "R" stampata in colore nero
segnale 804 segnale 77 segnale 74 segnale 83 segnale 17 segnale 718 segnale 696
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 900
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali