Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 823 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di riposo massimo per settimana
3 Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima dell'inizio del viaggio, deve compilare il foglio di registrazione indicando: nome e cognome del conducente, luogo e la data di partenza, targa del veicolo e lettura del contachilometri
4 Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di cambio del veicolo, deve riportare sul foglio di registrazione la targa del nuovo veicolo
5 Gli autobus in servizio pubblico di linea il cui percorso, da capolinea a capolinea, non supera i 50 km devono essere dotati di cronotachigrafo
6 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano esplosivi
7 I veicoli eccezionali che eccedono in larghezza i limiti di sagoma devono essere segnalati con due pannelli retroriflettenti a strisce bianche e nere posti anteriormente e posteriormente al veicolo
8 Il pannello raffigurato va messo anche di lato, quando il carico sporge oltre la larghezza del veicolo
9 Il numero in alto indicato sul pannello in figura segnala il tipo di pericolo connesso alla merce pericolosa trasportata
10 L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, deve essere accompagnata da fotocopia autenticata della carta di circolazione del veicolo
11 Il conducente, in caso di incidente stradale ricollegabile ad un suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza a chi ha subito un danno alla persona
12 In caso di incidente stradale, il conducente che si dia alla fuga è passibile di arresto
13 Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus, qualora il veicolo ingombri anche solo parzialmente la carreggiata, deve essere segnalato ai veicoli che sopraggiungono con il segnale mobile di pericolo
14 Salvo eccezioni, ogni veicolo, compreso il suo carico, deve avere altezza massima non superiore a 4 metri
15 Il rallentatore idraulico non necessita di uno scambiatore di calore, perché utilizza la propria scatola metallica per il raffreddamento ad aria
16 L'altezza massima dei veicoli attrezzati con carrozzeria per il trasporto specifico di animali vivi non deve superare 4,30 metri
17 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario evitare di usare le alette parasole
18 La portata del veicolo indica il valore massimo in massa della merce trasportata, con una franchigia del 10% per merci deperibili ad alto contenuto di acqua
19 Per la frenatura di un rimorchio con freno continuo e automatico esiste un solo serbatoio montato sulla motrice
20 Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo d'acciaio del freno di soccorso
21 In un motore Diesel, gli iniettori pompa dei motori Diesel di ultima generazione sono a controllo elettronico
22 I motori a gas richiedono una maggior manutenzione rispetto a quelli a benzina o a gasolio
23 Il GPL è meno inquinante della benzina e del gasolio
24 Nella coppia conica, il pignone trasmette il moto alla corona grazie a un disco a frizione
25 La regolazione elettronica dell'iniezione è applicabile solo ai motori a scoppio perché il gasolio è troppo lento ad incendiarsi
26 Il surriscaldamento del motore ha come principale effetto quello di aumentare le emissioni inquinanti del motore
27 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'aumento del rollio e del beccheggio del veicolo
28 Alcuni tipi di pneumatici invernali sono predisposti all'origine per la chiodatura
29 Prima della sostituzione di una ruota occorre calzare i cunei per il fermo sotto altre ruote del veicolo
30 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta la minor tenuta di strada del veicolo
31 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, è presente un indicatore di pressione per ciascuna sezione dell'impianto di frenatura di servizio
32 Gli elementi frenanti dei veicoli stradali pesanti sono del tipo ad attrito
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il dispositivo modulatore di pressione in funzione del carico esclude l'ABS quando il veicolo è molto carico
34 L'accensione della spia indicata in figura, può indicare il difettoso funzionamento della pompa ad ingranaggi
35 Un veicolo sovrasterzante, in curva, tende ad allargare la sua traiettoria
36 Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione del dispositivo antiappannamento del parabrezza anteriore
37 Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di limitare i consumi
38 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, rifornire periodicamente di liquido detergente il serbatoio dei dispositivi lavacristallo
39 Tutti i veicoli dotati di ruote gemellate hanno l'obbligo di essere dotati dei dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata in caso di pioggia
40 La sigla ATP si riferisce all'accordo internazionale per il trasporto di derrate deperibili
segnale 73 segnale 279 segnale 303 segnale 706 segnale 709
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 823
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali