Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 744 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, il conducente, dopo quattro periodi di guida, deve effettuare un riposo di 48 ore consecutive
2 Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di quarantotto ore
3 Nel cronotachigrafo digitale è presente un sistema di memorizzazione elettronica in grado di memorizzare al massimo le attività lavorative del conducente relative agli ultimi sette giorni di calendario
4 Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che può registrare le attività di un solo conducente
5 Sul cronotachigrafo, i tempi di altri lavori sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
6 I mezzi d'opera devono avere velocità massima per costruzione pari a 80 km/h
7 Il trasporto di un manufatto indivisibile che supera il limite di portata del veicolo, può essere sempre effettuato purché venga pagato l'indennizzo di usura all'ANAS
8 Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 2,5 tonnellate
9 Il segnale raffigurato indica il divieto di proseguire verso il centro agli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
10 L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, può essere quinquennale o decennale
11 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve rendere sollecitamente libero il transito, per quanto nelle sue possibilità
12 Fuori dei centri abitati è obbligatorio, anche di giorno, presegnalare un veicolo fermo sulla carreggiata mediante il segnale triangolare di pericolo, quando il veicolo non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza
13 Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio
14 La massa complessiva a pieno carico è equivalente al valore della tara, moltiplicato per 1,2
15 Per sbalzo di un veicolo si intende la pendenza massima che esso può superare quando circola a vuoto
16 Il rallentatore idraulico consente il bloccaggio immediato delle ruote motrici
17 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario evitare di usare le alette parasole
18 La categoria internazionale O1 comprende i rimorchi di massa massima non superiore a 0,75 tonnellate
19 Nel servoautodistributore esiste un comando manuale per lo sblocco dei freni di stazionamento del rimorchio quando lo stesso è sganciato dalla motrice
20 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere ad inerzia e di tipo meccanico
21 In un motore Diesel, la pompa di iniezione spinge il gasolio in pressione agli iniettori nella quantità richiesta dal pedale dell'acceleratore
22 Il cambio automatico deve essere disinserito nelle discese ripide
23 Il GPL è un carburante poco inquinante
24 Il Common-rail è un dispositivo che permette l'iniezione del gasolio nei cilindri ad altissima pressione
25 Il comando idraulico della frizione sfrutta la pressione dell'aria per ridurre lo sforzo del conducente
26 Sul cruscotto si trova un apposito manometro che indica il valore della pressione del liquido di raffreddamento nel radiatore
27 Gli pneumatici tubeless sono ricoperti all'interno di un strato di gomma speciale
28 Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne il giorno di fabbricazione dello pneumatico
29 La squilibratura di una ruota può portare a saltellamenti o sfarfallamenti della ruota stessa
30 Nei veicoli a trazione integrale, le catene da neve devono essere montate solo sulle ruote posteriori
31 La frenatura di servizio degli autoveicoli deve essere moderabile
32 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, all'interno dei serbatoi dell'aria può depositarsi, per condensazione, una certa quantità di acqua
33 La valvola di sicurezza contenuta nel regolatore di pressione di un impianto di frenatura pneumatico è tarata a una pressione compresa tra il valore minimo di funzionamento dell'impianto e il valore massimo a cui corrisponde l'apertura della valvola di scarico
34 La spia di accensione della segnalazione luminosa di pericolo è di colore rosso
35 Il servosterzo aiuta a mantenere la tenuta di strada in caso di brusco sgonfiamento di uno pneumatico
36 Il mancato funzionamento della valvola livellatrice delle sospensioni pneumatiche determina un cattivo funzionamento del motore
37 Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di limitare i consumi
38 Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve viaggiare a motore spento nelle lunghe discese
39 Per quanto concerne l'attività di autoriparazione, la regola generale è quella di avvalersi di apposite imprese iscritte nel registro delle officine abilitate a tali interventi
40 Il conducente deve mettere le cose trasportate a disposizione del destinatario in un luogo di pubblico deposito
segnale 803 segnale 79 segnale 169
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 744
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali