1
                            
                                Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni fermata effettuata con il veicolo durante la giornata lavorativa                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare è di almeno 45 ore                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di cambio del veicolo, deve riportare sul foglio di registrazione l'ora di cambio del veicolo                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di "altri lavori", deve spostare il commutatore sul simbolo di figura                            
                        
                                            
                            5
                            
                                La carta tachigrafica dell'officina serve alla calibrazione, attivazione e manutenzione del cronotachigrafo digitale                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il segnale raffigurato obbliga un veicolo a distanziare quello che lo segue di almeno 10 metri                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci pericolose                            
                        
                                            
                            8
                            
                                I veicoli che trasportano merci pericolose, qualora trasportino più materie pericolose in compartimenti distinti di una stessa cisterna, devono avere lateralmente gli appositi pannelli arancioni retroriflettenti indicanti, ciascuno, le singole materie trasportate (esempio in figura)                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di autobus                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Per circolare con un veicolo a motore in uno Stato non appartenente all'Unione europea occorre il certificato di assicurazione internazionale                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Durante le operazioni di traino, se il veicolo trainato non può attivare la segnalazione luminosa di pericolo, deve mantenere esposto, sul lato rivolto alla circolazione, il segnale mobile di pericolo o il pannello per carichi sporgenti                            
                        
                                            
                            12
                            
                                In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente si libera da ogni obbligo telefonando agli organi di polizia                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, bisogna assicurarsi che le ruote gemellate siano con i fianchi perfettamente a contatto tra di loro, così da ruotare in sincrono                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Con l'azione del solo rallentatore non si può fermare il veicolo in una distanza ragionevole in ogni situazione di marcia                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il rallentatore idraulico è posto all'uscita del cambio ed è collegato con l'albero di trasmissione                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Un rimorchio non deve mai avere lunghezza maggiore di 9 metri                            
                        
                                            
                            17
                            
                                In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore grandangolare consente al conducente di visualizzare il tetto del veicolo                            
                        
                                            
                            18
                            
                                In seguito ad una frenata dell'autocisterna, il liquido contenuto, a causa della sua inerzia, si sposta verso la parete posteriore                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex non è montato sulle motrici dotate di freni pneumoidraulici                            
                        
                                            
                            20
                            
                                La frenatura di un rimorchio con freno continuo e automatico è anticipata rispetto a quella della motrice                            
                        
                                            
                            21
                            
                                In un motore Diesel, l'autoregolatore del numero di giri serve ad anticipare la mandata del gasolio agli iniettori                            
                        
                                            
                            22
                            
                                I fusibili sono sostituibili solo in officina                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Gli organi di trasmissione del moto non sono necessari a bordo dei veicoli elettrici                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Se un ingranaggio grande ne fa girare uno piccolo, l'ingranaggio piccolo ruota con un numero di giri maggiore dell'ingranaggio grande (moltiplicatore)                            
                        
                                            
                            25
                            
                                In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di un dispositivo di anticipo automatico                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento non può entrare in funzione se la temperatura dell'aria esterna è inferiore a 0°C                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Gli pneumatici possono essere di tipo "longitudinale"                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Gli pneumatici con tagli sui fianchi devono essere sostituiti                            
                        
                                            
                            29
                            
                                È opportuno montare gli pneumatici invernali su tutte le ruote del veicolo                            
                        
                                            
                            30
                            
                                L'aderenza ruota-strada non dipende dallo stato d'usura degli pneumatici                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Nei veicoli con frenatura di tipo pneumoidraulico, gli elementi frenanti sono azionati dalla pressione idraulica                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico comprende una valvola di ritenuta, che impedisce la caduta di pressione dell'impianto                            
                        
                                            
                            33
                            
                                I dispositivi di frenatura obbligatori per un autoveicolo sono il freno di servizio ed il freno a mano, che funge sempre anche da freno di soccorso                            
                        
                                            
                            34
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dalla rottura della cinghia trapezoidale                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Gli organi di sospensione del veicolo si danneggiano più facilmente se il carico non è disposto correttamente                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il fumo nero allo scarico può indicare una scarsità di aria nella combustione                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Gli ammortizzatori scarichi provocano un notevole risparmio di carburante                            
                        
                                            
                            38
                            
                                L'intasamento del filtro del combustibile può comportare un irregolare afflusso di gasolio alla pompa                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Prima della partenza, il conducente deve controllare la regolarità di pagamento delle rate dell'eventuale leasing gravante sul veicolo                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Per il trasporto di merci pericolose devono essere utilizzati veicoli dotati di pneumatici rinforzati