Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 730 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 L'impresa di trasporto non deve incoraggiare i propri conducenti a violare le disposizioni in materia di tempi di guida e di riposo
2 L'impresa di trasporto non può promettere premi in denaro al conducente basati sulla maggior percorrenza chilometrica
3 La carta tachigrafica del conducente è a fondo bianco ed è personalizzata con la foto
4 In caso di guasto del cronotachigrafo, occorre rivolgersi a un'officina autorizzata
5 Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato prima dell'immissione del veicolo in circolazione
6 I veicoli eccezionali che eccedono in larghezza i limiti di sagoma devono essere segnalati con due pannelli rettangolari retroriflettenti a strisce bianche e rosse posti anteriormente e posteriormente al veicolo (bordo esterno coincidente con la massima larghezza del veicolo)
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate
8 I mezzi d'opera devono essere dotati di almeno 5 assi
9 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci non possono effettuare manovre di sorpasso
10 A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a 6 tonnellate e portata superiore a 3 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi il documento con l'elencazione delle cose trasportate
11 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve sollecitamente rendere libero il transito per non ostacolare il traffico sopraggiungente
12 Durante le operazioni di traino in situazioni di emergenza, il collegamento tra due veicoli deve avvenire mediante aggancio con cavo elettrico
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, non è necessario riposizionare il distanziale
14 E' considerato veicolo eccezionale, un mezzo d'opera a 3 assi con massa complessiva a pieno carico pari a 32 tonnellate
15 Nel provvedimento di autorizzazione al trasporto in condizioni di eccezionalità possono essere imposti percorsi prestabiliti e un servizio di scorta tecnica
16 Il freno motore è un dispositivo che serve a mantenere frenato il veicolo quando è in sosta su strada in pendenza
17 A bordo di un autotreno o di un autoarticolato, durante le svolte a sinistra all'uscita di una strada stretta, l'autista deve tenere presente il pericolo che rappresenta, in quanto perde visibilità dagli specchi posti sul lato destro per effetto della maggior rotazione della motrice rispetto al rimorchio o al semirimorchio
18 I carichi comunque sporgenti posteriormente vanno segnalati con gli appositi pannelli di tipo omologato
19 Il sistema di aggancio dell'autotreno è caratterizzato dalla presenza di una ralla sulla motrice
20 Il modulatore di pressione in funzione del carico può essere montato sia sui rimorchi che sulle motrici
21 Il consumo specifico di un motore rappresenta la quantità di combustibile necessaria per la produzione di una unità di potenza
22 Il metano non dà generalmente problemi nell'avviamento a freddo
23 La regolazione elettronica dell'iniezione è applicabile solo ai motori a scoppio perché il gasolio è troppo lento ad incendiarsi
24 In un motore Diesel a iniezione diretta, il gasolio è iniettato in una precamera esterna al cilindro
25 Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina perché non può funzionare senza candele a scintilla
26 In inverno occorre mettere liquido antigelo nell'olio
27 Generalmente, uno pneumatico dotato di camera d'aria forato si affloscia più lentamente di uno pneumatico con lo stesso tipo di foratura, ma di tipo tubeless
28 Il battistrada deve avere, per legge, uno spessore minimo degli intagli di 1,6 millimetri su tutta la sua superficie
29 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non fa appoggiare la parte centrale del battistrada sulla sede stradale
30 L'indicazione "M & S" indica uno pneumatico idoneo all'uso in caso di neve, o comunque di basse temperature
31 Nei veicoli dotati di frenatura ad aria compressa, il modulatore della frenata è situato tra il distributore duplex e gli elementi frenanti posteriori
32 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, la pressione dell'aria nei serbatoi dei freni ad aria compressa deve essere più alta se il veicolo è molto carico
33 Negli impianti di frenatura pneumatica, l'anticongelatore è necessario perché l'aria, quando è molto fredda, ha poca pressione
34 Gli organi di sospensione possono essere disattivati dal conducente in qualunque momento
35 Il mancato funzionamento della valvola livellatrice delle sospensioni pneumatiche non permette che venga variata la pressione interna in funzione del carico
36 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
37 Il conducente deve firmare la carta di circolazione dopo la revisione periodica
38 Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di rendere il veicolo meno rumoroso
39 Occorre verificare periodicamente il livello del liquido nel serbatoio del servosterzo idraulico
40 Per ottenere una corretta ripartizione del carico sugli assi, un unico collo molto pesante deve essere posizionato nella parte anteriore del piano di carico, a circa 30 centimetri dalla cabina
segnale 68 segnale 1 segnale 302 segnale 703
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 730
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali