1
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore e che la guida non deve superare le cento ore nell'arco di due settimane consecutive                            
                        
                                            
                            2
                            
                                È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di pausa o di riposo prescritti                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Le carte tachigrafiche hanno validità di cinque anni, ad eccezione di quella dell'officina                            
                        
                                            
                            4
                            
                                In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica, il conducente ha tempo sette giorni per richiedere alla Motorizzazione Civile il blocco e la sostituzione della carta stessa                            
                        
                                            
                            5
                            
                                La carta tachigrafica del conducente è a fondo bianco                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il segnale raffigurato vige anche di notte                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli di lunghezza superiore a quella indicata                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti gli autocarri carrozzati con furgone chiuso                            
                        
                                            
                            9
                            
                                In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono considerare che la deformazione della strada comporta una riduzione della velocità esclusivamente in caso di pioggia                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Per circolare con un veicolo a motore in uno Stato non appartenente all'Unione europea occorre il certificato di assicurazione internazionale                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare, ove possibile, le generalità di eventuali testimoni                            
                        
                                            
                            12
                            
                                In caso di incidente in galleria occorre invertire la marcia e sgomberare il luogo dell'incidente                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Quando si monta la ruota di scorta non bisogna serrare i dadi a fondo, per non danneggiarne il filetto                            
                        
                                            
                            14
                            
                                La massa massima ammessa su due assi contigui posti a una distanza non superiore a 1 metro non può superare le 12 tonnellate                            
                        
                                            
                            15
                            
                                La massa complessiva a pieno carico è equivalente al valore della tara, moltiplicato per 1,2                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un complesso di veicoli a 4 assi non può superare le 44 tonnellate                            
                        
                                            
                            17
                            
                                A bordo di un autotreno, durante le svolte a destra nei centri urbani, è fondamentale controllare attraverso gli specchi che il rimorchio non invada i marciapiedi                            
                        
                                            
                            18
                            
                                La categoria internazionale N comprende veicoli a motore destinati al trasporto di cose, aventi almeno quattro ruote                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il modulatore di pressione in funzione del carico, se presente sul rimorchio, ne controlla la frenatura di tutti gli assi                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Il rimorchio a volta corretta è dotato di due ralle circolari                            
                        
                                            
                            21
                            
                                I veicoli equipaggiati con motori a combustione interna trasformano l'energia termica prodotta dalla combustione in energia meccanica disponibile alle ruote                            
                        
                                            
                            22
                            
                                I veicoli ibridi sono meno inquinanti degli altri tipi, ad eccezione di quelli elettrici                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Durante la marcia del veicolo la frizione è staccata dal volano                            
                        
                                            
                            24
                            
                                In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet è usato solo nei motori a benzina turbocompressi                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il motore Diesel funziona bene solo con poca aria aspirata dai cilindri                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Il radiatore è uno scambiatore di calore liquido-aria                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Le caratteristiche dimensionali degli pneumatici che sono montati sul veicolo non possono essere diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Lo pneumatico di tipo tubeless è costituito dalla valvola, dal copertone e dalla camera d'aria                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne l'OFF-SET                            
                        
                                            
                            30
                            
                                La bassa pressione di gonfiaggio degli pneumatici diminuisce la loro deriva                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica e sospensioni a balestra, il modulatore di frenata in funzione del carico è normalmente fissato al telaio del veicolo                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico necessita di raffreddamento e lubrificazione                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Negli impianti di frenatura ad aria compressa, la pressione dell'aria nei serbatoi dei freni viene mantenuta alla giusta pressione da un regolatore automatico di pressione                            
                        
                                            
                            34
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dal difettoso funzionamento del termostato                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Gli ammortizzatori hanno funzionamento di tipo esclusivamente meccanico                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Per mantenere il veicolo in buone condizioni occorre controllare la pressione di gonfiaggio solo in occasione di giornate molto calde                            
                        
                                            
                            38
                            
                                I dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata, devono essere disinseriti in caso di strada asciutta                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di ottenere sgravi fiscali                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Se il destinatario è irreperibile ovvero si rifiuta o ritarda a chiedere la riconsegna delle cose trasportate, il conducente deve domandare immediatamente istruzioni al responsabile dell'impresa di cui è dipendente