1
                            
                                Secondo il regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero può essere frazionato in due parti, la prima di almeno 9 ore e la seconda di almeno 3 ore                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore e che la guida non deve superare le novanta ore nell'arco di due settimane consecutive                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il cronotachigrafo registra, in riferimento al conducente, i suoi tempi di guida, gli altri tempi di lavoro, i tempi di disponibilità, le interruzioni di guida e i tempi di riposo                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Le carte tachigrafiche non interagiscono in alcun modo con il cronotachigrafo digitale                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Gli autobus in servizio pubblico di linea, ma utilizzati anche in corsa "fuori linea", devono essere dotati di cronotachigrafo                            
                        
                                            
                            6
                            
                                In presenza del segnale raffigurato bisogna evitare l'uso prolungato dei freni per non surriscaldarli                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il pannello di figura serve a segnalare carichi che sporgono posteriormente dalla parte destra del veicolo                            
                        
                                            
                            8
                            
                                I mezzi d'opera, quando viaggiano a pieno carico, devono rispettare il limite di velocità di 30 km/h quando circolano nei centri abitati                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il pannello raffigurato va messo anche anteriormente se si circola su strade a due corsie e a doppio senso di circolazione                            
                        
                                            
                            10
                            
                                L'autorizzazione per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, è detta ATP                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Fuori dei centri abitati, anche di giorno, è facoltativo presegnalare mediante il segnale di pericolo un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata che non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza, purché il carico occupi una sola corsia                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Durante le operazioni di traino, se il veicolo trainato non può attivare la segnalazione luminosa di pericolo, deve mantenere esposto, sul lato rivolto alla circolazione, il segnale mobile di pericolo o il pannello per carichi sporgenti                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota allentare i dadi, se necessario aiutandosi con una leva                            
                        
                                            
                            14
                            
                                La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene mediante certificato rilasciato dalla Motorizzazione Civile                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Per poter svolgere un trasporto in condizioni di eccezionalità, di norma, non è necessaria una specifica autorizzazione alla circolazione rilasciata dall'ente proprietario o concessionario della strada, ma è sufficiente una autocertificazione dello speditore che il carico è stato correttamente caricato e fissato                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il rallentatore idraulico è posto tra la coppia conica ed i semiassi                            
                        
                                            
                            17
                            
                                A bordo di un autotreno o di un autoarticolato, durante le svolte a sinistra all'uscita di una strada stretta, gli specchi posti sul lato destro sono realizzati in modo da permettere sempre una completa visibilità dell'estremità destra del rimorchio o del semirimorchio                            
                        
                                            
                            18
                            
                                In seguito ad una frenata, il liquido contenuto in una cisterna tende a spostarsi in avanti, spingendo il veicolo nella direzione di marcia                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando garantisce la frenatura del rimorchio in caso di avaria del tubo moderabile                            
                        
                                            
                            20
                            
                                La ralla del trattore è dotata di ganascia e leva di blocco per garantire il bloccaggio del perno del semirimorchio anche sotto sforzo                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Se il cambio è molto rumoroso, può essere che qualche cuscinetto degli ingranaggi si sia usurato                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Nel motore Diesel ad iniezione indiretta, il gasolio viene iniettato in una precamera di combustione                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Se un ingranaggio grande ne fa girare uno piccolo, l'ingranaggio piccolo ruota con un numero di giri maggiore dell'ingranaggio grande (moltiplicatore)                            
                        
                                            
                            24
                            
                                La batteria deve essere tenuta pulita, asciutta e sui morsetti deve essere periodicamente messo un apposito grasso                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il bioDiesel è una miscela di gasolio ordinario e olio vegetale combustibile, utilizzato nell'ottica di ridurre l'inquinamento atmosferico                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Esistono due tipi di filtro dell'olio: uno per la stagione invernale e uno per quella estiva                            
                        
                                            
                            27
                            
                                In caso di ruote gemellate, il battistrada degli pneumatici dell'asse posteriore può essere realizzato senza scolpiture                            
                        
                                            
                            28
                            
                                L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'eccessivo aumento della sua flessibilità                            
                        
                                            
                            29
                            
                                L'uso di pneumatici invernali omologati non sostituisce l'eventuale obbligo di montaggio catene in tratti di strada innevati                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Lo spessore minimo del battistrada è di 1,6 millimetri sulla fascia centrale del battistrada e 1,4 millimetri sui 3 centimetri di bordo da entrambi i lati                            
                        
                                            
                            31
                            
                                La frenatura di servizio degli autoveicoli deve essere azionabile dal conducente dal proprio posto di guida senza togliere le mani dal volante                            
                        
                                            
                            32
                            
                                La frenatura di stazionamento e quella di soccorso sono due diversi modi di definire lo stesso tipo di frenatura                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Nell'impianto di frenatura pneumoidraulico (freno misto), i convertitori trasformano la pressione dell'aria in pressione idraulica                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Gli organi di sospensione del veicolo servono ad aumentarne il raggio di sterzata                            
                        
                                            
                            35
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, è in genere causata dal sovraccarico del veicolo                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Gli ammortizzatori anteriori possono essere rimossi dal veicolo senza comprometterne il livello di sicurezza                            
                        
                                            
                            37
                            
                                L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dall'impianto di navigazione malfunzionante                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Tutti i veicoli dotati di ruote gemellate hanno l'obbligo di essere dotati dei dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata in caso di pioggia                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Prima di partire, il conducente deve telefonare in azienda e ottenere l'autorizzazione all'inizio del viaggio                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Se necessario, il conducente deve arrestarsi per controllare e risistemare gli ammarraggi della merce trasportata