1
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE mira a migliorare le condizioni sociali dei lavoratori a cui si applica                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di otto ore                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "controllo"                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Nel cronotachigrafo digitale è presente un sistema di memorizzazione elettronica in grado di memorizzare le attività lavorative del conducente relative ad almeno gli ultimi 365 giorni di calendario                            
                        
                                            
                            5
                            
                                I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici hanno una zona riservata alle indicazioni relative alle distanze percorse                            
                        
                                            
                            6
                            
                                In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito alle categorie di veicoli rappresentati in figura                            
                        
                                            
                            7
                            
                                In presenza del segnale raffigurato le autovetture devono sorpassare gli autocarri sulla corsia di destra                            
                        
                                            
                            8
                            
                                I veicoli che trasportano merci pericolose, qualora trasportino più materie pericolose in compartimenti distinti di una stessa cisterna, devono avere posteriormente più pannelli arancioni retroriflettenti indicanti, ciascuno, le singole materie trasportate (esempio in figura)                            
                        
                                            
                            9
                            
                                In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus                            
                        
                                            
                            10
                            
                                La patente di guida è rilasciata dal prefetto                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il conducente, in caso di incidente ricollegabile ad un suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi, ma non di prestare assistenza                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il traino di un veicolo in situazione di emergenza deve essere idoneamente segnalato                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio                            
                        
                                            
                            14
                            
                                L'altezza massima degli autoveicoli adibiti al trasporto di container non deve superare 4,70 metri                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Sono esentati dall'obbligo del montaggio del dispositivo limitatore di velocità solo i veicoli militari o appartenenti ai corpi di polizia                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene accertando la presenza della apposita targhetta, conforme alle norme, e del certificato di installazione                            
                        
                                            
                            17
                            
                                La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere consente di annullare totalmente le "zone d'ombra", coprendo tutti gli angoli morti della visuale della strada                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Nella classificazione internazionale dei veicoli, il simbolo "G", associato a quello della categoria internazionale di appartenenza M o N, identifica i veicoli ad uso militare                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando, garantisce la frenatura di soccorso in caso di avaria di una sezione dell'impianto stesso                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Il modulatore di pressione in funzione del carico è messo in funzione dal conducente prima della partenza                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Sui fusibili si trova scritto il valore del loro voltaggio                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Nel motore Diesel ad iniezione diretta il gasolio viene prima iniettato nella precamera di combustione                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Il motore Diesel ha, in linea di principio, un rendimento migliore di quello a scoppio                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il motore Diesel è detto anche "ad accensione spontanea"                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Lo stato di usura della frizione dipende anche dallo stile di guida del conducente                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento viene attivato dal conducente per mezzo di un interruttore che si trova in cabina                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Il battistrada è la parte dello pneumatico che serve a garantire l'aderenza con l'asfalto                            
                        
                                            
                            28
                            
                                L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne diminuisce il diametro di rotolamento                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Gli pneumatici si distinguono in "radiali" o a "a tele incrociate" a seconda del numero e del materiale di composizione delle tele                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Il battistrada deve essere realizzato con tasselli indeformabili                            
                        
                                            
                            31
                            
                                La frenatura di stazionamento di un autoveicolo con frenatura pneumatica, avviene per svuotamento di una camera del bielemento frenante (contenente aria compressa a veicolo sfrenato)                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Negli impianti di frenatura ad aria compressa, è presente un indicatore di pressione per ciascuna sezione dell'impianto di frenatura di servizio                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Un autocarro pesante non può avere i freni pneumoidraulici perché troppo elastici                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Una cattiva registrazione del servosterzo può essere la causa di un effetto sottosterzante                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Il fumo nero allo scarico indica una cattiva combustione                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Il conducente deve conoscere approfonditamente il funzionamento della strumentazione di bordo                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Le sostituzioni di filtri del motore che è ammesso fare in proprio per legge, possono essere eseguite purché i filtri vengano raccolti negli appositi sacchi viola con la scritta "rifiuto meccanico" e lasciati vicino ai cassonetti dell'immondizia raccolta dai servizi di nettezza urbana                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Prima di partire, il conducente deve essere certo che il veicolo sia in regola con la revisione periodica                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Il conducente può ritardare la consegna della merce per motivi familiari