1
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare è di almeno 45 ore                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di passeggeri effettuato con taxi o autobus                            
                        
                                            
                            3
                            
                                La carta tachigrafica del conducente è di proprietà dell'azienda di cui è dipendente                            
                        
                                            
                            4
                            
                                In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente deve rivolgersi alla sede della Camera di Commercio più vicina                            
                        
                                            
                            5
                            
                                La carta tachigrafica del conducente ha validità amministrativa di tre anni                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il segnale raffigurato preannuncia che per gli autocarri è consigliato svoltare a destra                            
                        
                                            
                            7
                            
                                I mezzi d'opera devono venire impiegati esclusivamente all'interno dei cantieri                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che viaggiano a pieno carico devono ridurre sensibilmente la velocità per evitare eccessive sollecitazioni agli organi di sterzo                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il segnale raffigurato consente ai veicoli ad uso speciale, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, di sorpassare veicoli a motore                            
                        
                                            
                            10
                            
                                L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, deve essere accompagnata da fotocopia autenticata della carta di circolazione del veicolo                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è consigliabile, ma non obbligatorio, presegnalare il veicolo fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando un incidente stradale ha provocato feriti                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, bisogna assicurarsi che le ruote gemellate siano con i fianchi perfettamente a contatto tra di loro, così da ruotare in sincrono                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Le bisarche (autoveicoli per trasporto di altri autoveicoli) possono avere lunghezza massima differente da quella prevista per altri veicoli                            
                        
                                            
                            15
                            
                                In genere, il comando del rallentatore idraulico è ottenuto tramite un dispositivo a leva o a pedale, che consente vari livelli di frenatura                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La lunghezza massima di un autoarticolato è di 18,75 metri                            
                        
                                            
                            17
                            
                                A bordo di un autotreno o di un autoarticolato, durante le svolte a sinistra all'uscita di una strada stretta, gli specchi posti sul lato destro sono realizzati in modo da permettere sempre una completa visibilità dell'estremità destra del rimorchio o del semirimorchio                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Quando si scarica un veicolo con cassone ribaltabile pieno di sabbia o materiale simile, è bene farlo con molta gradualità e attenzione, facendosi guidare da persona a terra, per limitare il rischio di ribaltamento del veicolo                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il valore dell'avanzamento ralla non è annotato sulla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Il modulatore di pressione in funzione del carico può essere montato sia sui rimorchi che sulle motrici                            
                        
                                            
                            21
                            
                                In un motore Diesel, la pompa di alimentazione a bassa pressione è dotata di anticongelatore da attivare durante la stagione fredda                            
                        
                                            
                            22
                            
                                In un motore Diesel, l'autoregolatore del numero di giri serve ad anticipare la mandata del gasolio agli iniettori                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Per un rendimento ottimale del motore occorre tenerlo sempre al minimo dei giri                            
                        
                                            
                            24
                            
                                La cilindrata di un motore è data dalla somma dei volumi interni dei singoli cilindri, calcolata nel momento in cui i pistoni si trovano in corrispondenza del punto morto inferiore                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il cambio, variando il numero di giri tra albero motore e albero di trasmissione, consente di utilizzare sempre il motore ad un regime di rotazione vicino a quello di potenza massima                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Se l'olio nel motore è troppo denso, si deve rimediare aggiungendo una certa quantità di gasolio                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Gli pneumatici possono essere di tipo "longitudinale"                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Lo pneumatico agisce insieme alle sospensioni per il molleggio del veicolo                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Quando gli indici di carico segnati su uno pneumatico sono due, il primo si riferisce allo pneumatico su ruota gemellata, il secondo su ruota singola                            
                        
                                            
                            30
                            
                                A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con la diminuzione di profondità degli intagli del battistrada                            
                        
                                            
                            31
                            
                                L'ABS permette di raddoppiare la forza frenante                            
                        
                                            
                            32
                            
                                I freni a disco e quelli a tamburo sono costruttivamente uguali, a parte il tipo di guarnizione di attrito usata in ciascuno dei due                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione ha il compito di regolare il valore della pressione dell'aria inviata agli elementi frenanti                            
                        
                                            
                            34
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla rottura della cinghia trapezoidale                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Gli organi di sospensione del veicolo servono a evitare il bloccaggio delle ruote posteriori in frenata                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando del tergicristallo                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Il conducente si deve accorgere di una perdita di pressione dall'impianto dei freni ascoltando l'inconfondibile sibilo dell'aria che esce dai tubi                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo una batteria carica di riserva                            
                        
                                            
                            39
                            
                                L'intasamento del filtro del combustibile può comportare un irregolare afflusso di gasolio alla pompa                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Sui colli che contengono rifiuti pericolosi deve essere apposta un'etichetta inamovibile a fondo giallo, recante la lettera "R" stampata in colore nero