1
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative ai tempi di guida minimi                            
                        
                                            
                            2
                            
                                È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di pausa o di riposo prescritti                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il cronotachigrafo è un apparecchio di controllo dei tempi di guida                            
                        
                                            
                            4
                            
                                I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono avere una capacità minima di registrazione di 48 ore                            
                        
                                            
                            5
                            
                                I dati della giornata lavorativa del conducente sono memorizzati solo nella memoria interna del cronotachigrafo digitale                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il segnale raffigurato deve essere rispettato solo dai conducenti di veicoli adibiti al trasporto di cose                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il pannello a sfondo giallo con impressa in nero la lettera "R" è posto sui veicoli, di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, che trasportano posta raccomandata                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa superiore a 7 tonnellate                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il segnale raffigurato vieta ai veicoli per trasporto specifico, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e non adibiti al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore                            
                        
                                            
                            10
                            
                                L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, può essere annuale o di "breve durata"                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sopra al carico accidentalmente caduto sulla carreggiata                            
                        
                                            
                            12
                            
                                In caso di ingombro della carreggiata con perdite di materie pericolose, il conducente deve, tra l'altro, cercare di bloccare la perdita                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Quando si cambia ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Nel provvedimento di autorizzazione al trasporto in condizioni di eccezionalità possono essere imposti percorsi prestabiliti e un servizio di scorta tecnica                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il rallentatore idraulico fa parte dell'impianto di frenatura pneumoidraulico                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Per poter svolgere un trasporto in condizioni di eccezionalità, di norma, non è necessaria una specifica autorizzazione alla circolazione rilasciata dall'ente proprietario o concessionario della strada, ma è sufficiente una autocertificazione dello speditore che il carico è stato correttamente caricato e fissato                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Alla guida di un mezzo pesante bisogna considerare che la visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere, lascia comunque delle "zone d'ombra" (angoli morti della visuale) dove non è possibile scorgere veicoli o pedoni                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Imboccando una forte salita, il liquido contenuto in una cisterna tende a spostarsi all'indietro, sovraccaricando le ruote posteriori del veicolo                            
                        
                                            
                            19
                            
                                La frenatura di un rimorchio con freno continuo e automatico è anticipata rispetto a quella della motrice                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Per trainare un veicolo in avaria dotato di bielemento frenante, si può sbloccare il freno di stazionamento agendo su un dispositivo meccanico                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Il disco della frizione, a frizione innestata (pedale alzato), entra in contatto col volano                            
                        
                                            
                            22
                            
                                In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea regola, fra l'altro, il momento opportuno per l'invio del gasolio agli iniettori                            
                        
                                            
                            23
                            
                                I motori elettrici sono motori ad accensione spontanea                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Nei motori Diesel più potenti, il gasolio viene iniettato a bassa pressione                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il motore Diesel non è "autoregolante" per quanto riguarda il numero di giri al minuto                            
                        
                                            
                            26
                            
                                In caso di elevata temperatura del circuito di raffreddamento, è buona norma buttare un secchio di acqua molto fredda sul motore                            
                        
                                            
                            27
                            
                                La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere misurata a caldo, dopo aver percorso diversi chilometri, in modo da fargli raggiungere la giusta temperatura di esercizio                            
                        
                                            
                            28
                            
                                I cosiddetti pneumatici invernali non prevedono la possibilità di chiodatura                            
                        
                                            
                            29
                            
                                La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere misurata a pneumatico freddo                            
                        
                                            
                            30
                            
                                La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per la durata dello pneumatico                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Nei veicoli con frenatura di tipo pneumoidraulico, gli elementi frenanti sono azionati dalla pressione idraulica                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, è bene effettuare periodicamente lo spurgo dell'acqua di condensa formatasi nei serbatoi per evitare il pericolo che si formi del ghiaccio                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, per evitare che, in caso di rottura della condotta che porta aria ai serbatoi, tutti i serbatoi dell'impianto frenante si svuotino, tra regolatore di pressione e serbatoi è inserita una particolare valvola a più vie                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Il servosterzo riduce il tempo necessario alla sterzata                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Il simbolo raffigurato è posto sulla spia dei proiettori abbaglianti accesi                            
                        
                                            
                            36
                            
                                La spia del mancato agganciamento della cintura di sicurezza è di colore rosso                            
                        
                                            
                            37
                            
                                L'intasamento del filtro del combustibile comporta l'emissione di fumo giallastro allo scarico                            
                        
                                            
                            38
                            
                                È inutile sostituire le spazzole del tergicristallo danneggiate se nella giornata in cui si dovrà viaggiare le previsioni meteorologiche non prevedono precipitazioni                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Si può iniziare il viaggio con il parabrezza che presenta punti di rottura, purché di modesta entità                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Nel trasporto di talune derrate surgelate e congelate con furgone ATP, durante alcune operazioni di breve durata, è ammesso un innalzamento della temperatura sulla superficie del prodotto in una parte del carico di al massimo 3 gradi centigradi