Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1434 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Dopo un periodo di guida di quattro ore e mezza, il conducente deve osservare un periodo di riposo di almeno 50 minuti consecutivi
2 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di passeggeri effettuato con taxi o autobus
3 Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che memorizza dati relativi agli ultimi 5 anni
4 I veicoli di proprietà delle forze armate e dei vigili del fuoco devono essere dotati di cronotachigrafo
5 Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli per trasporto di passeggeri con più di 9 posti compreso quello del conducente che effettuano servizi regolari di linea su percorsi superiori a 50 km
6 Tutti i mezzi d'opera sono considerati veicoli ad uso speciale
7 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci pericolose
8 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli adibiti al trasporto di cose con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
9 Il segnale in figura permette il transito solo agli autobus
10 Per condurre mezzi in regime ADR, salvo esenzioni, occorre il certificato di abilitazione professionale KC
11 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti
12 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di STOP
13 Per effettuare il cambio ruota di un autocarro, è opportuno fermarsi in un luogo sicuro, possibilmente fuori dalla carreggiata
14 Il limitatore di velocità può essere disattivato dal conducente in caso di emergenza
15 I veicoli pesanti che hanno sbalzi superiori ai quaranta centimetri devono essere di norma dotati di uno specchio retrovisore supplementare
16 La massa massima ammessa sull'asse più caricato non può superare le 14 tonnellate
17 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dalla presenza dell'estintore
18 La categoria internazionale NT comprende veicoli destinati al trasporto di cose in conto terzi
19 Il timone del rimorchio è collegato alla ralla posta sul rimorchio
20 Un rimorchio con impianto frenante ad inerzia, quando viene sganciato manualmente, resta bloccato automaticamente
21 In uscita dal cambio di velocità può talvolta trovarsi il rallentatore
22 Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina poiché ha un rendimento notevolmente peggiore
23 Fanno parte degli organi di trasmissione del moto le balestre, il volante e il limitatore di velocità
24 Nei motori Diesel, l'anticipo automatico gestisce l'innesto della frizione
25 I moderni alternatori hanno incorporato un raddrizzatore che rende continua la corrente in uscita
26 Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, ciò può dipendere dal radiatore intasato all'interno o sporco e incrostato all'esterno
27 Le caratteristiche dimensionali degli pneumatici che sono montati sul veicolo non possono essere diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione
28 Dalle scritte che compaiono sul fianco dello pneumatico è possibile ricavare la settimana e l'anno di produzione dello pneumatico
29 Lo pneumatico che presenti, a caldo, una pressione superiore a quella prevista a freddo, deve essere immediatamente sgonfiato
30 Sui veicoli dotati di sospensioni pneumatiche, non è necessario il periodico controllo della pressione di gonfiaggio
31 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione prevede anche fasi di funzionamento a vuoto del compressore
32 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, se si verifica una perdita di aria in una sezione dell'impianto di frenatura, le altre sezioni possono funzionare regolarmente; tale struttura costituisce il "freno di soccorso"
33 In caso di svuotamento dei serbatoi dell'aria compressa l'autoveicolo rimane sfrenato
34 La spia della temperatura dell'acqua di raffreddamento è di colore rosso
35 Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando dell'avvisatore acustico
36 Il servosterzo diminuisce lo sforzo del conducente durante la sterzata
37 Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo almeno quattro litri di antigelo di riserva, in caso di abbassamento improvviso della temperatura esterna
38 L'individuazione immediata di un guasto da parte di un conducente può evitare un aggravamento dell'avaria
39 Periodicamente deve essere controllato il livello dell'olio del servosterzo idraulico
40 Per trasportare animali vivi è sufficiente acquistare o far attrezzare un apposito autocarro con le specifiche tecniche previste dalla disciplina comunitaria
segnale 72 segnale 68 segnale 927 segnale 702
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1434
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali