Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1431 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, è vietato guidare per più di sei giorni consecutivi
2 Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "riposo" si intende ogni periodo ininterrotto durante il quale il conducente può disporre liberamente del suo tempo
3 La carta tachigrafica del conducente è di proprietà dell'azienda di cui è dipendente
4 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "azienda"
5 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere il numero di telaio del veicolo sul foglio di registrazione che utilizzerà
6 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili
7 E' definito mezzo d'opera un veicolo munito di particolare attrezzatura per il carico ed il trasporto di materiale di impiego e di risulta dell'attività edilizia
8 Il pannello raffigurato deve essere posto all'estremità del carico che sporge dietro al veicolo
9 I mezzi d'opera devono essere muniti, ai fini della circolazione, di apposito contrassegno che dimostri l'avvenuto pagamento dell'indennizzo di usura
10 Su ogni veicolo di massa superiore a sei tonnellate e portata superiore a 3,5 tonnellate impegnato in un trasporto intracomunitario o di cabotaggio stradale deve essere presente l'originale della licenza comunitaria
11 In caso di incidente con solo due veicoli coinvolti, è opportuno avvalersi del modulo di Constatazione amichevole (denuncia di sinistro)
12 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, è facoltativo l'uso del giubbotto o delle bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
13 È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
14 Il freno motore dei veicoli pesanti può essere utilizzato solo su strade in discesa
15 Con l'azione del solo freno-motore non è possibile fermare il veicolo in distanze ragionevoli in tutte le situazioni di marcia
16 I veicoli ATP, compreso il loro carico, devono avere larghezza massima non superiore a 2,60 metri
17 In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore esterno deve essere chiuso quando si circola in autostrada
18 Nella classificazione internazionale dei veicoli, il simbolo "G", associato a quello della categoria internazionale di appartenenza M o N, identifica i veicoli fuoristrada
19 Dal servodeviatore modulato partono i tubi automatico e moderabile
20 Il servoautodistributore garantisce la frenatura continua e automatica del semirimorchio
21 Il differenziale non può essere sull'asse delle ruote direttrici
22 In un motore Diesel la combustione del gasolio avviene grazie al suo surriscaldamento
23 Se un asse è dotato di ruote gemellate deve avere due differenziali
24 Gli organi di accensione di un motore Diesel hanno il compito di produrre una scintilla elettrica per incendiare il gasolio
25 L'albero motore e l'albero di trasmissione sono due nomi diversi per definire lo stesso organo
26 Se il motore è troppo caldo, è bene togliere subito il tappo dal radiatore per facilitare il raffreddamento del liquido
27 In uno pneumatico marcato "315/80 R 22,5 152/148 M", l'iscrizione R 22,5 significa che lo pneumatico ha un raggio di 22,5 centimetri
28 Una pressione di gonfiaggio dello pneumatico inferiore del 10% rispetto al valore consigliato facilita le manovre di parcheggio
29 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico è un numero di due o tre cifre seguito dalle lettere KG, riportato sul fianco della copertura
30 I tasselli del battistrada non possono essere più alti di 3 millimetri per non aumentare eccessivamente la deriva dello pneumatico
31 Eventuali formazioni di ghiaccio nelle tubazioni dei freni ad aria compressa possono bloccare le valvole del regolatore di pressione e del distributore duplex
32 Gli elementi frenanti dei mezzi pesanti sono costituiti da tamburi e ganasce o da disco e pastiglie
33 I freni a disco vengono impiegati soltanto sulle autovetture
34 Se si riscontra la presenza di liquido di raffreddamento nella coppa dell'olio, ciò può dipendere dalla guarnizione della testata bruciata
35 La fuoriuscita di fumo bianco ed abbondante dallo scarico può indicare una rottura nella guarnizione della testata
36 La spia di accensione della segnalazione luminosa di pericolo è di colore rosso
37 I parabrezza lesionati degli autoveicoli vanno sostituiti perché le crepe tendono ad estendersi nel tempo
38 Su un veicolo di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, ai fini della sicurezza, occorre utilizzare i cunei fermaruota anche durante le operazioni di smontaggio e rimontaggio di una ruota
39 Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre non viaggiare in condizioni di sovraccarico
40 È particolarmente indicato l'utilizzo di autoarticolati per il trasporto di merce, quando le operazioni di carico e scarico sono lunghe ed è conveniente sganciare il semirimorchio per effettuarle
segnale 804 segnale 73 segnale 302
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1431
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali