Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1430 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere di undici ore, per non più di due volte in una settimana
2 Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di quarantotto ore
3 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono garantire delle registrazioni leggibili per almeno un anno
4 Il cronotachigrafo digitale ha una targhetta contenente le informazioni tecniche di montaggio
5 I veicoli con velocità massima autorizzata inferiore o uguale a 40 km/h non devono essere dotati di cronotachigrafo
6 Il segnale raffigurato consente ai veicoli ad uso speciale, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, di sorpassare veicoli a motore
7 In presenza del segnale raffigurato bisogna evitare l'uso prolungato dei freni per non surriscaldarli
8 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di persone
9 Il segnale raffigurato non si incontra mai sulle strade di montagna
10 Per condurre mezzi che trasportano merci pericolose, salvo i casi di esenzioni, occorre il certificato di formazione professionale ADR
11 Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata che non sia stato possibile rimuovere
12 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri
13 Quando si cambia una ruota, è necessario serrare i dadi con sequenza "a croce" e poco alla volta, per far sì che la ruota si avvicini correttamente al mozzo
14 Ogni veicolo a motore, o complesso di veicoli, compreso il relativo carico, deve potersi inserire in una corona circolare di raggio esterno 12,50 metri e raggio interno 5,30 metri
15 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati è di 15 tonnellate, salvo che trasportino liquidi
16 Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, le generalità del tecnico che lo ha installato
17 A bordo di un autotreno, durante le svolte a destra nei centri urbani, è fondamentale controllare attraverso gli specchi che il rimorchio non invada i marciapiedi
18 Imboccando una forte salita, il liquido contenuto in una cisterna tende a spostarsi in avanti, spingendo il veicolo nella direzione di marcia
19 Gli organi di traino vanno ingrassati solo in occasione di revisione veicolo
20 Le ralle con rivestimento in teflon necessitano di un ingrassaggio settimanale
21 Sono veicoli ibridi quelli che hanno il motore funzionante a idrogeno
22 Se il motore a scoppio funziona a metano, non ha bisogno della marmitta catalitica
23 I pistoni sono organi tipici di un motore a combustione interna
24 Il motore Diesel aspira aria mentre il gasolio viene introdotto nei cilindri dagli iniettori
25 Il "Common-rail" è un sistema di iniezione a controllo elettronico per motori Diesel, che consente una altissima pressione di iniezione
26 La lubrificazione evita che lo scorrimento tra le superfici a contatto usuri i materiali a contatto
27 Lo pneumatico che presenti, a caldo, una pressione superiore a quella prevista a freddo, deve essere immediatamente sgonfiato
28 Quando gli indici di carico segnati su uno pneumatico sono due, il primo si riferisce allo pneumatico su ruota gemellata, il secondo su ruota singola
29 Quando si sostituisce una ruota, il corretto serraggio dei dadi deve essere controllato con il dinamometro
30 Due ruote che montano cerchi diversi possono avere la stessa circonferenza di rotolamento
31 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico ha il compito di ridurre la pressione dell'aria inviata agli elementi frenanti dell'asse posteriore quando il veicolo non circola a pieno carico
32 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, le due coppie di semigiunti che realizzano il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio hanno colore differente tra loro
33 Gli elementi frenanti dei veicoli possono avere problemi di eccessiva ventilazione
34 Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando del tergicristallo
35 Il simbolo raffigurato indica un dispositivo da usare in casi di emergenza
36 Si definisce sovrasterzante quel veicolo che tende a sterzare di più rispetto all'azione sul volante esercitata dal conducente
37 Prima della partenza, il conducente deve controllare la pressione degli pneumatici
38 L'intasamento del filtro del combustibile comporta una maggior pressione di iniezione del gasolio
39 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire le lampadine dei proiettori di profondità ogni volta che si effettua la revisione del veicolo
40 La sigla ATP si riferisce all'accordo internazionale per il trasporto di derrate deperibili
segnale 60 segnale 17 segnale 68 segnale 6 segnale 699 segnale 698
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1430
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali