1
I tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
2
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, è vietato guidare per più di sei giorni consecutivi
3
Sul cronotachigrafo, i tempi di altri lavori sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
4
I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici hanno una zona riservata alle indicazioni relative alle distanze percorse
5
In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica è possibile guidare senza la carta per un periodo massimo di quindici giorni di calendario
6
In assenza di altri divieti, il segnale raffigurato consente agli autocarri, di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, di sorpassare veicoli senza motore, se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
7
Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio per autocarri ed autotreni
8
In presenza del segnale raffigurato è consentito il traino di veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili
9
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autoveicoli ad uso speciale di massa superiore a 6,5 tonnellate
10
La patente di guida è rilasciata dal prefetto
11
Fuori dei centri abitati, anche di giorno, è facoltativo presegnalare mediante il segnale di pericolo un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata che non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza, purché il carico occupi una sola corsia
12
In caso di incidente stradale, il proprietario del veicolo coinvolto è punibile con la reclusione se i danni superano i cinquemila euro di valore
13
Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
14
La lunghezza massima non superiore dei veicoli non è fissata per norma, in quanto dipende dal carico trasportato
15
Sono considerati trasporti in condizioni di eccezionalità, tutti i trasporti di materie esplosive
16
La fascia d'ingombro è la corona circolare che il veicolo occupa, sul piano stradale, nell'effettuare una curva o una svolta
17
Durante il rientro in corsia di marcia dopo un sorpasso, la presenza di un semirimorchio agganciato, obbliga il conducente a verificare con attenzione, attraverso gli specchi retrovisori destri, la posizione del semirimorchio rispetto al veicolo sorpassato
18
Il sovraccarico si ha quando il carico supera per massa il valore di portata del veicolo
19
La ralla del trattore può oscillare per compensare i piccoli dislivelli del piano stradale
20
Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo d'acciaio del freno di soccorso
21
L'iniezione del gasolio è tanto più anticipata quanto più veloce è la rotazione del motore
22
I gruppi "epicicloidali" sono sistemi di ingranaggi di cui sono dotati alcuni cambi di veicoli pesanti
23
Il differenziale è un meccanismo che consente di evitare lo strisciamento delle ruote durante la percorrenza di una curva
24
Il pedale della frizione comanda i satelliti del differenziale
25
In un motore a scoppio, il pedale dell'acceleratore influisce sulla posizione della valvola a farfalla
26
Uno degli scopi dell'impianto di lubrificazione di un motore è quello di ridurre l'usura degli organi in movimento all'interno del motore
27
Su ogni veicolo può essere utilizzato un solo tipo di pneumatico
28
La sigla riportata sul cerchio è in inglese e nella lingua dell'intestatario del veicolo
29
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale solo a veicolo a pieno carico
30
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici è stabilita dal conducente in funzione del tipo di carico trasportato e della temperatura dell'asfalto
31
Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici, se non moderabile, può fare parte dell'impianto di frenatura di soccorso
32
Come sui treni, anche su tutti gli autobus è obbligatorio un freno di emergenza a disposizione dei viaggiatori
33
Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico comprende una valvola di ritenuta, che impedisce la caduta di pressione dell'impianto
34
Sull'assale che monta ruote gemellate non è necessario montare ammortizzatori
35
La spia dei proiettori fendinebbia è di colore rosso
36
Il fumo nero allo scarico può indicare un eccesso di gasolio nella combustione
37
Un autoveicolo di massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate deve essere equipaggiato con dispositivi omologati atti a ridurre la nebulizzazione dell'acqua sollevata dalle ruote in caso di pioggia
38
È compito del conducente segnalare il malfunzionamento del veicolo al responsabile del parco macchine o dell'officina di riparazione dell'azienda
39
Prima di partire, il conducente deve effettuare alcune prove di marcia e arresto in un cortile chiuso
40
Nel contratto di trasporto di merci, per ritardo s'intende la rottura dell'autocarro che lo trasporta