1
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare è di almeno 45 ore                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al massimo tempo di guida consentito in una settimana                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Le carte tachigrafiche sono delle smart card che interagiscono con il cronotachigrafo digitale, memorizzando varie informazioni relative al veicolo                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di cambio del veicolo, deve riportare sul foglio di registrazione l'ora di inizio del turno di lavoro                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Sul cronotachigrafo, i tempi di altri lavori sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura                            
                        
                                            
                            6
                            
                                In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili, purché non esplosivi                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il segnale raffigurato vieta a tutti i veicoli di proseguire diritto verso il centro durante le ore di maggior traffico                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In presenza del segnale raffigurato, il conducente di un'autobetoniera, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, può sorpassare un'autovettura                            
                        
                                            
                            9
                            
                                In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato integrato con pannello indicante 5 tonnellate, i conducenti di mezzi d'opera di massa complessiva a pieno carico superiore a 5 tonnellate possono sorpassare altri veicoli a motore che procedono lentamente                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Su ogni veicolo di massa superiore a sei tonnellate e portata superiore a 3,5 tonnellate impegnato in un trasporto intracomunitario o di cabotaggio stradale deve essere presente la copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Fuori dei centri abitati è obbligatorio, anche di giorno, presegnalare un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale di pericolo, quando il carico non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il traino di un veicolo in avaria è vietato in autostrada, salvo che il traino venga eseguito da veicolo autorizzato al soccorso stradale                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Quando si cambia una ruota, è necessario serrare i dadi con sequenza "a croce" e poco alla volta, per far sì che la ruota si avvicini correttamente al mozzo                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il limitatore di velocità può essere disattivato dal conducente sui percorsi urbani                            
                        
                                            
                            15
                            
                                E' considerato veicolo eccezionale, un mezzo d'opera a 3 assi con massa complessiva a pieno carico pari a 32 tonnellate                            
                        
                                            
                            16
                            
                                L'altezza massima delle macchine operatrici non deve superare 4,30 metri                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario sostituire le spazzole tergicristallo ad ogni cambio del filtro del gasolio                            
                        
                                            
                            18
                            
                                La forma di una cisterna influisce sulla stabilità del veicolo in curva                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il modulatore di pressione in funzione del carico, in base alla distanza tra assale e telaio determinatasi in base al carico, modula la forza frenante da applicare all'asse stesso                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di scarico si deve aprire appena acceso il motore                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Il motore a gas metano è un motore a combustione interna                            
                        
                                            
                            22
                            
                                La sovralimentazione aumenta la densità dell'aria immessa nei cilindri                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Nei veicoli pesanti, il riduttore del cambio consente di adattare più facilmente la potenza del motore alla variazione degli sforzi                            
                        
                                            
                            24
                            
                                In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet è usato solo nei motori a benzina turbocompressi                            
                        
                                            
                            25
                            
                                In un motore a scoppio la miscela benzina-aria si realizza nel serbatoio del carburante                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Se durante la marcia si accende la spia della lubrificazione, significa che la pressione nell'impianto è troppo bassa ed insufficiente a garantire il corretto funzionamento del motore                            
                        
                                            
                            27
                            
                                I talloni sono le parti dello pneumatico che garantiscono l'aderenza con la strada                            
                        
                                            
                            28
                            
                                In caso di lunghi viaggi occorre fermarsi periodicamente solo per raffreddare gli pneumatici                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Una spia rossa posta sul cruscotto avverte l'autista quando lo pneumatico deve essere sostituito                            
                        
                                            
                            30
                            
                                La sigla riportata sul cerchio è in inglese e nella lingua dell'intestatario del veicolo                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione è dotato di una valvola di sicurezza                            
                        
                                            
                            32
                            
                                La frenatura di soccorso deve essere moderabile                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Un autocarro pesante non può avere i freni pneumoidraulici perché troppo elastici                            
                        
                                            
                            34
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dalla rottura della cinghia trapezoidale                            
                        
                                            
                            35
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, segnala che la pressione del liquido della batteria ha superato il valore massimo                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Sull'assale che monta ruote gemellate non è necessario montare ammortizzatori                            
                        
                                            
                            37
                            
                                È opportuno verificare periodicamente il corretto serraggio dei morsetti dei due poli della batteria                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Prima di partire, il conducente deve controllare la buona efficienza generale del veicolo                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Prima della partenza, il conducente deve verificare la leggibilità delle insegne esterne con la pubblicità dell'azienda proprietaria del veicolo                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Nel contratto di trasporto di merci, per perdita parziale s'intende una diminuzione nel peso, nella misura o nel numero delle cose riconsegnate a destinazione rispetto alle merci consegnate al vettore per il trasporto