Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1346 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relativamente al trasporto di cose, ma non sul trasporto di persone
2 Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore e che la guida non deve superare le novanta ore nell'arco di due settimane consecutive
3 Sul cronotachigrafo, i tempi di riposo sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
4 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere il numero di telaio del veicolo sul foglio di registrazione che utilizzerà
5 La carta tachigrafica di controllo è a fondo blu ed è valida 5 anni
6 I mezzi d'opera devono essere dotati di almeno 5 assi
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa superiore a 7 tonnellate
8 In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve ricordarsi che, essendo alla guida di un veicolo ingombrante, dovrà evitare di incrociarsi con altri veicoli all'interno della strettoia
9 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano sostanze che possono contaminare l'acqua
10 La carta tachigrafica è rilasciata dalla Camera di commercio
11 Durante le operazioni di traino, se il veicolo trainato non può attivare la segnalazione luminosa di pericolo, deve mantenere esposto, sul lato rivolto alla circolazione, il segnale mobile di pericolo o il pannello per carichi sporgenti
12 In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente ha l'obbligo di fermarsi e fornire le informazioni utili per l'esatta ricostruzione della dinamica dell'incidente
13 Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio
14 La velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 110 km/h
15 Un trasporto viene definito in condizioni di eccezionalità quando il tipo di merce trasportata è diversa da quella indicata sulla carta di circolazione
16 Il montaggio del limitatore di velocità è obbligatorio solo per gli autobus
17 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario accendere le luci interne del veicolo in ogni condizione di scarsa visibilità
18 Il trasporto di sostanze liquide con un'autocisterna è meno pericoloso del trasporto di sostanze in polvere
19 Il circuito frenante del rimorchio è comandato da un secondo distributore duplex, che si trova subito a valle del giunto di accoppiamento
20 La ralla del trattore sopporta una minima parte della massa del semirimorchio
21 Il motore Diesel ha, in linea di principio, un rendimento migliore di quello a scoppio
22 Un veicolo ibrido è dotato solo di due motori elettrici: uno ad alta tensione ed uno a bassa tensione
23 In un motore Diesel, gli iniettori sregolati causano un maggior consumo di combustibile
24 Se la marmitta deve essere sostituita, quella nuova deve sempre essere di tipo omologato per lo specifico veicolo
25 Il conducente non può intervenire sul comando della frizione se la stessa è di tipo pneumo-idraulico
26 Gli organi di raffreddamento dei motori a scoppio e Diesel sono costituiti, tra l'altro, dal radiatore, dalla ventola e dalla pompa centrifuga
27 I veicoli muniti di pneumatici invernali devono rispettare limiti di velocità massima inferiori a quelli ordinari
28 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta la minor tenuta di strada del veicolo
29 La squilibratura di una ruota può avere effetti sullo sterzo
30 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, è un numero di due o tre cifre riportato sul fianco della copertura
31 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, l'essiccatore deve essere messo in funzione manualmente dal conducente
32 Fanno parte del freno a disco i pistoncini, azionati da una pompa idraulica
33 Il sistema di frenatura pneumatico di un rimorchio consente la frenatura automatica di emergenza in caso di sganciamento accidentale dalla motrice
34 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
35 Gli organi di sospensione del veicolo servono a evitare il bloccaggio delle ruote posteriori in frenata
36 La barra stabilizzatrice frena il coricamento dell'autoveicolo dovuto alla forza centrifuga in curva o a un dislivello stradale trasversale
37 Il cambio dell'olio di un autocarro di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, dotato di motore Diesel, può essere effettuato solo in un'officina specializzata
38 Prima di partire, il conducente deve essere certo che il veicolo sia in regola con la revisione periodica
39 L'eccessiva pressione di gonfiaggio degli pneumatici provoca una maggiore rigidità di marcia, con minor confort per i passeggeri
40 Un carico di sabbia su un autocarro deve essere opportunamente bagnato per impedirne la dispersione durante il trasporto
segnale 802 segnale 78 segnale 45 segnale 74 segnale 703
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1346
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali