1
È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di riposo minimi
2
I tempi di disponibilità sono quelli nei quali il conducente, pur non dovendo necessariamente rimanere sul posto di lavoro, deve tenersi a disposizione per poter prontamente riprendere il lavoro
3
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "traghetto o treno"
4
La carta tachigrafica del conducente è rilasciata dal comune di residenza dell'autista
5
In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della propria carta tachigrafica, il conducente ha tempo sette giorni per richiedere alla Camera di Commercio il blocco e la sostituzione della carta stessa
6
In presenza del segnale raffigurato occorre moderare particolarmente la velocità se si è alla guida di una autocisterna carica
7
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus
8
Il pannello raffigurato invita i conducenti che stanno dietro al veicolo su cui è applicato, a circolare con particolare prudenza
9
In presenza del segnale raffigurato un autocarro può sorpassare un autobus
10
Un conducente italiano impegnato in un trasporto di merci in conto terzi tra Paesi UE o di cabotaggio stradale deve essere munito di attestato del conducente in originale
11
Il veicolo trainante un altro veicolo in avaria deve essere di almeno il 60% più pesante
12
In caso di incidente in galleria occorre avvertire rapidamente i servizi di emergenza
13
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, non è necessario riposizionare il distanziale
14
Il limitatore di velocità non deve essere montato sugli autobus che effettuano servizio pubblico urbano
15
Il rallentatore idraulico è posto all'uscita del cambio ed è collegato con l'albero di trasmissione
16
Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, si crea una strozzatura del tubo di scarico tramite l'azionamento di un'apposita valvola a farfalla
17
Durante il rientro in corsia di marcia dopo un sorpasso, la presenza di un rimorchio agganciato, obbliga il conducente a verificare con attenzione, attraverso gli specchi retrovisori destri, la posizione del rimorchio rispetto al veicolo sorpassato
18
La categoria internazionale NP comprende veicoli destinati al trasporto di cose in conto proprio
19
Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando, garantisce la frenatura del rimorchio in caso di avaria del tubo automatico
20
La ralla del trattore può oscillare per compensare i piccoli dislivelli del piano stradale
21
Quando l'alternatore si guasta, il motore si spegne di colpo
22
Nei motori Diesel, l'anticipo automatico entra in funzione all'aumentare del numero dei giri del motore
23
La frizione si dice "innestata" quando il pedale che la comanda è premuto a fondo dal conducente
24
In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet ha sempre due iniezioni di gasolio nel ciclo di funzionamento
25
Quando il pedale della frizione è sollevato la frizione è disinnestata
26
La ventola del radiatore entra in funzione per evitare il congelamento dell'acqua
27
Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è diminuire la velocità
28
Dalla sigla riportata sullo pneumatico si può ricavarne l'anno e la settimana di fabbricazione
29
Scopo fondamentale dello pneumatico è quello di assicurare l'aderenza ruota-strada
30
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale solo nei mesi estivi
31
La frenatura di stazionamento di un autoveicolo deve essere ad azione puramente meccanica
32
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico ha il compito di evitare frenate a ruote bloccate
33
Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, è bene effettuare periodicamente lo spurgo dell'acqua di condensa formatasi nei serbatoi per evitare il pericolo che si formi del ghiaccio
34
Gli organi di sospensione del veicolo servono a evitare il surriscaldamento degli pneumatici
35
Il fumo nero allo scarico indica una cattiva combustione
36
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde
37
Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve segnalare subito al collega del turno successivo qualunque possibile difetto o anomalia riscontrata durante il suo turno di lavoro
38
Se gli specchi retrovisori sono ben regolati non esistono parti della strada che il conducente non possa vedere
39
Gli ammortizzatori scarichi comportano una maggiore rumorosità del veicolo
40
Per circolare con un veicolo eccezionale si deve chiedere l'autorizzazione all'Ufficio Motorizzazione civile della Provincia di competenza