Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1299 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero ridotto è quarantacinque minuti ogni quattro ore e mezza di guida
2 Il regolamento 561/2006/CE mira a migliorare le condizioni sociali dei lavoratori a cui si applica
3 In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica il conducente deve presentare denuncia all'ufficio del lavoro
4 Passando dalla guida di un veicolo munito di cronotachigrafo analogico a uno munito di cronotachigrafo digitale, non è necessario conservare il foglio di registrazione
5 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici hanno una zona riservata alle indicazioni relative alle distanze percorse
6 Il segnale raffigurato viene installato per il periodo di durata dei lavori stradali
7 I mezzi d'opera devono essere dotati di almeno 5 assi
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri di massa pari a 7,5 tonnellate, quando circolano completamente scarichi
9 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci non possono effettuare manovre di sorpasso
10 A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a sei tonnellate e portata superiore a 3 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi la fattura di acquisto delle cose trasportate
11 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare un semplice disegno schematico indicante la posizione dei veicoli e la dinamica dell'incidente
12 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità anche se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota allentare i dadi, se necessario aiutandosi con una leva
14 La circolazione con limitatore di velocità alterato comporta la sanzione accessoria della revoca della patente di guida
15 L'uso del rallentatore idraulico comporta una maggiore usura dei materiali di attrito degli elementi frenanti ed un maggior riscaldamento dei tamburi
16 La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene provando il veicolo su strada
17 Durante il rientro in corsia di marcia dopo un sorpasso, la presenza di un semirimorchio agganciato, obbliga il conducente a verificare con attenzione, attraverso gli specchi retrovisori destri, la posizione del semirimorchio rispetto al veicolo sorpassato
18 La categoria internazionale N1 comprende i veicoli a motore destinati al trasporto di merci, con massa massima non superiore a 3,5 tonnellate
19 Il distributore duplex ha il compito di realizzare la frenatura di servizio, garantendo quella di soccorso
20 La ralla a coda di rondine è fissata ad un falso telaio
21 Il motore a scoppio funziona aspirando e comprimendo una miscela di aria e benzina
22 Il gasolio può essere miscelato con una buona percentuale di alcool, nell'ottica di ridurre l'inquinamento atmosferico
23 In alcuni autoveicoli la frizione si innesta automaticamente
24 Nei mezzi pesanti la frizione viene comandata da un pedale, che aziona un servocomando che spesso utilizza aria compressa
25 L'albero di trasmissione non è presente se trazione e motore sono posteriori
26 In inverno occorre mettere liquido antigelo nell'olio
27 I fianchi di uno pneumatico devono essere molto rigidi
28 Il valore della corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è indicato sul fianco dello pneumatico
29 La pressione di gonfiaggio di uno pneumatico si esprime generalmente in atmosfere
30 La squilibratura di una ruota può essere eliminata diminuendo la pressione di 0,4 bar
31 Nell'impianto di frenatura pneumatico, vi sono tanti essiccatori quanti sono i serbatoi dell'aria compressa
32 Nella frenatura pneumoidraulica sono presenti sia un circuito idraulico che uno pneumatico
33 Il compressore di un impianto di frenatura, ha il compito di inviare continuamente aria compressa nei serbatoi
34 Gli organi di sospensione del veicolo servono ad aumentarne il raggio di sterzata
35 Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando del tergicristallo
36 La spia di accensione degli indicatori di direzione è di colore rosso
37 I parabrezza lesionati degli autoveicoli vanno sostituiti perché le crepe tendono ad estendersi nel tempo
38 In un motore Diesel, ogni diecimila chilometri occorre sostituire le candelette di preaccensione
39 Prima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dell'impianto frenante
40 Il trasporto di una trave viene definito eccezionale quando determina eccedenza rispetto ai limiti di sagoma previsti dal Codice della strada
segnale 284 segnale 69 segnale 1 segnale 699
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1299
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali