Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1266 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "riposo" si intende ogni periodo ininterrotto durante il quale il conducente può disporre liberamente del suo tempo
2 L'impresa di trasporto non deve incoraggiare i propri conducenti a violare le disposizioni in materia di tempi di guida e di riposo
3 Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile risalire ai valori caratteristici del veicolo, tra cui lo sviluppo lineare e la marcatura degli pneumatici e la velocità massima ammessa dal limitatore
4 In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica, il conducente ha tempo trenta giorni per richiedere alla Camera di Commercio il blocco e la sostituzione della carta stessa
5 Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli per trasporto di passeggeri con più di 9 posti compreso quello del conducente che effettuano servizi regolari di linea su percorsi superiori a 50 km
6 Il segnale raffigurato fa riferimento alla massa del veicolo al momento del transito
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autoveicoli che trasportano merci pericolose che non contaminino l'acqua
8 Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata
9 Il segnale raffigurato vieta il transito ad autotreni ed autoarticolati
10 Un autocarro, per circolare, deve essere in regola con gli obblighi assicurativi
11 In caso di incidente stradale, il conducente che si dia alla fuga non incorre nell'arresto se è opportunamente assicurato contro tale eventualità
12 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre chiedere aiuto ai conducenti più vicini
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, assicurarsi di avere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14 La fascia d'ingombro si riduce se il veicolo è dotato di asse autosterzante posteriore
15 L'autorizzazione al trasporto in condizioni di eccezionalità deve essere rilasciata solo "volta per volta" (singola)
16 L'altezza massima dei veicoli adibiti al trasporto di balle di fieno non deve superare 5,30 metri
17 Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti bisogna tenere presente l'eventualità che il conducente indossi occhiali da vista
18 La categoria internazionale N1 comprende i veicoli a motore destinati al trasporto di merci, con massa massima non superiore a 3,5 tonnellate
19 Il servodeviatore modulato innesca la frenatura automatica in caso di avaria del tubo moderabile
20 Il rimorchio a volta corretta è dotato di due ralle circolari
21 Lo spingidisco fa parte dei componenti della frizione
22 Il gas metano è meno inquinante della benzina e del gasolio
23 In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea ha un solo elemento pompante
24 Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina poiché, nella fase di aspirazione, aspira solo aria
25 La corrente erogata dalla batteria è a bassa tensione ed è continua
26 In un impianto di raffreddamento a liquido, il liquido cede il calore sottratto al motore all'atmosfera tramite il radiatore
27 Uno pneumatico di tipo tubeless non è dotato di valvola
28 Nel caso di pneumatici gemellati, l'indice di capacità di carico di uno pneumatico è un numero di tre cifre seguito dalla sigla TWIN
29 Gli pneumatici con tagli sui fianchi devono essere sostituiti
30 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non consente il corretto appoggio del battistrada sulla sede stradale
31 La frenatura di servizio degli autoveicoli deve essere moderabile
32 Il sistema frenante antibloccaggio ruote ABS (Antilock Braking System), evita il bloccaggio delle ruote, ottimizzando la frenata e migliorando la dirigibilità del veicolo
33 Il sistema ABS rende inutile la presenza del freno di soccorso
34 Gli inconvenienti negli organi dello sterzo possono dipendere dalla perdita di lubrificante nella scatola guida
35 Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che il livello dell'olio è eccessivo
36 L'accensione della spia indicata in figura, è in genere causata dal sovraccarico del veicolo
37 Aggiungendo acqua pura al liquido refrigerante, aumenta il rischio di congelamento dello stesso alle basse temperature
38 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'integrità, della corretta pressione e dello spessore minimo del battistrada di tutti gli pneumatici
39 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, mantenere libero il campo di visibilità del conducente
40 Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo è indispensabile utilizzare frequentemente il rallentatore
segnale 78 segnale 74 segnale 79 segnale 151 segnale 706 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1266
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali