Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1093 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che effettua l'interruzione di quarantacinque minuti dopo quattro ore e mezza di guida
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il conducente, a fronte di indennità in denaro, possa rinunciare al periodo di riposo settimanale
3 Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile risalire ai valori caratteristici del veicolo, tra cui lo sviluppo lineare e la marcatura degli pneumatici e la velocità massima ammessa dal limitatore
4 Su veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, prima dell'inizio del viaggio, il conducente deve compilare il foglio di registrazione indicando il suo nome e cognome e gli estremi della patente di guida e della CQC
5 Il tempo registrato sul cronotachigrafo digitale è in UTC (Universal Time Coordinate), cioè fa riferimento all'ora di Greenwich
6 Il segnale raffigurato vieta il transito alle autocisterne vuote
7 I mezzi d'opera, quando viaggiano a pieno carico, devono rispettare il limite di velocità di 70 km/h quando circolano fuori dai centri abitati
8 Il segnale raffigurato consiglia ai veicoli rappresentati nel pannello di seguire la direzione indicata
9 Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di complessi di veicoli
10 L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, deve trovarsi in originale a bordo del veicolo durante il trasporto
11 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti
12 Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata che non sia stato possibile rimuovere
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi di riposizionare il distanziale, se presente
14 L'altezza massima dei veicoli adibiti al trasporto di balle di fieno non deve superare 5,30 metri
15 Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, il numero di telaio e di targa del veicolo su cui è montato
16 Sono considerati trasporti in condizioni di eccezionalità, tutti i trasporti di materie esplosive
17 Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti bisogna tenere presente l'eventualità che il conducente indossi occhiali da vista
18 Quando si trasportano liquidi in cisterna, prima di partire, occorre assicurarsi della corretta chiusura dei portelli dei passi d'uomo
19 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t non è mai di tipo meccanico
20 Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la progressività della frenata col variare del carico
21 Nel motore Diesel, la fase di aspirazione provoca l'ingresso della miscela nei cilindri
22 Il rapporto al ponte è un dato caratteristico di omologazione di un veicolo
23 Lo stato di usura della frizione dipende anche dallo stile di guida del conducente
24 Le termocandele funzionano con corrente a bassa tensione
25 "Trazione anteriore" significa che sono motrici le sole ruote di uno o più assi anteriori
26 Gli organi della lubrificazione dei motori a scoppio e Diesel hanno lo scopo, tra l'altro, di lubrificare la pompa di alimentazione
27 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, è un numero di due o tre cifre riportato sul fianco della copertura
28 Una pressione di gonfiaggio dello pneumatico superiore del 10% rispetto al valore consigliato permette un risparmio di carburante
29 I veicoli dotati di ruote gemellate devono essere muniti di sistema antibloccaggio in frenata ABS
30 Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è sterzare a fondo in direzione del margine destro della carreggiata
31 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata regola automaticamente la pressione dell'aria inviata agli elementi frenanti in base al carico del veicolo
32 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il pedale del freno comanda un distributore che invia l'aria agli elementi frenanti a pressione moderabile
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, l'essiccatore deve essere messo in funzione manualmente dal conducente
34 Gli ammortizzatori sono collegati da una parte al telaio e dall'altra all'asse delle ruote
35 L'inefficienza degli ammortizzatori allunga la distanza di frenatura
36 Il simbolo raffigurato indica il comando per accendere le luci di posizione
37 Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre non viaggiare in condizioni di sovraccarico
38 I cunei fermaruota possono essere utilizzati come dispositivo antirapina
39 Se si introduce acqua o liquido nel radiatore quando il motore è molto caldo c'è il rischio di crepare il monoblocco o di deformare la testata
40 Il trasporto di una trave viene definito eccezionale quando determina eccedenza rispetto ai limiti di sagoma previsti dal Codice della strada
segnale 74 segnale 250 segnale 77 segnale 697
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1093
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali