Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1032 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I tempi definiti "altri lavori" sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
2 Il regolamento 561/2006/CE mira ad aumentare il livello di sicurezza stradale
3 Il cronotachigrafo digitale può essere montato solo da officine autorizzate
4 In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica il conducente deve presentare denuncia all'ufficio del lavoro
5 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere la propria data di nascita sul foglio di registrazione che utilizzerà
6 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono considerare che la deformazione della strada non comporta una riduzione della velocità quando il vano di carico è pieno per metà
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autocarri con massa complessiva a pieno carico pari a 5 t
8 E' definito mezzo d'opera un veicolo munito di particolare attrezzatura per il carico ed il trasporto di materiale di impiego e di risulta dell'attività edilizia
9 I mezzi d'opera, quando viaggiano a pieno carico, devono rispettare il limite di velocità di 60 km/h quando circolano fuori dai centri abitati
10 Su ogni veicolo di massa superiore a sei tonnellate e portata superiore a 3,5 tonnellate impegnato in un trasporto intracomunitario o di cabotaggio stradale deve essere presente la copia conforme della licenza comunitaria
11 Dopo un incidente stradale, nei casi e con le modalità previste dal Codice della Strada, il conducente deve utilizzare il segnale di veicolo fermo
12 In caso di incidente con più di due veicoli coinvolti, è opportuno avvalersi del modulo di Constatazione amichevole (denuncia di sinistro)
13 Quando abbassiamo il martinetto idraulico agendo sulla valvola di scarico, non dobbiamo farlo mentre siamo ancora sotto al veicolo per evitare di essere schiacciati dallo stesso
14 Per sbalzo di un veicolo si intende la pendenza massima che esso può superare quando circola a vuoto
15 Il rallentatore non deve essere usato assieme al freno motore
16 La fascia d'ingombro aumenta all'aumentare degli sbalzi del veicolo
17 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, a causa dell'altezza del veicolo stesso
18 Una cisterna monoscomparto è particolarmente instabile quando il suo riempimento è circa il 50/60% del volume totale
19 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto della condotta del moderabile
20 La pressione d'esercizio dell'impianto frenante pneumatico è di circa 25 bar
21 Molte batterie non richiedono particolare manutenzione (batterie sigillate) salvo mantenerle pulite, asciutte e con i morsetti ingrassati
22 Nei veicoli pesanti, il comando idraulico della frizione riduce lo sforzo del conducente
23 Il motore Diesel ha maggiori problemi di rendimento in altitudine rispetto al motore a scoppio
24 Sui fusibili si trova scritto il valore del loro voltaggio
25 L'impianto di alimentazione del motore Diesel comprende anche degli iniettori che polverizzano il gasolio
26 Se si accende la spia dell'olio, oppure il manometro segna una pressione bassa, la quantità d'olio presente nel circuito potrebbe essere troppo scarsa
27 I fianchi di uno pneumatico sono costituiti principalmente da gomma e tele
28 L'aquaplaning consiste in una perdita di aderenza legata alla presenza di un velo di acqua compressa tra battistrada e pavimentazione
29 Gli pneumatici montati sullo stesso asse devono essere di tipo diverso
30 I tasselli del battistrada non possono essere più alti di 3 millimetri per non aumentare eccessivamente la deriva dello pneumatico
31 Eventuali formazioni di ghiaccio nelle tubazioni dei freni ad aria compressa possono bloccare le valvole del regolatore di pressione e del distributore duplex
32 Gli impianti frenanti ad aria compressa non possono essere dotati di ABS
33 Non esistono circuiti frenanti di tipo pneumoidraulico
34 Il simbolo raffigurato è posto sulla spia di freno di stazionamento inserito
35 La spia di accensione della segnalazione luminosa di pericolo è di colore rosso
36 L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta il pericolo di sbandamento in curva
37 Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve cambiare marcia il meno possibile
38 Secondo le norme di legge, anche il cambio dei filtri dell'aria e dell'olio deve avvenire solo in officina ed eseguito da personale qualificato
39 L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dall'utilizzo di pneumatici invernali in una giornata in cui la temperatura dell'asfalto è di circa 25°C
40 Per il trasporto di merci pericolose devono essere utilizzati veicoli dotati di pneumatici rinforzati
segnale 804 segnale 1 segnale 69 segnale 698
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1032
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali