Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1031 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 L'impresa di trasporto non deve incoraggiare i propri conducenti a violare le disposizioni in materia di tempi di guida e di riposo
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni sui compensi minimi dei conducenti
3 Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
4 In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente può evitare di effettuare le registrazioni
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "tempi di disponibilità"
6 In presenza del segnale raffigurato, il conducente di un autotreno può procedere per primo perché, essendo alla guida di un veicolo ingombrante, ha la precedenza sui veicoli di massa minore
7 Il numero in alto indicato sul pannello in figura segnala il tipo di pericolo connesso alla merce pericolosa trasportata
8 Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli aventi una massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate, senza tener conto della loro massa al momento del transito
9 Il segnale raffigurato prescrive di fare attenzione al transito di veicoli che trasportano esplosivo
10 Su ogni veicolo di massa superiore a sei tonnellate e portata superiore a 3,5 tonnellate impegnato in un trasporto intracomunitario o di cabotaggio stradale deve essere presente l'originale della licenza comunitaria
11 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve spingere il veicolo stesso fuori della carreggiata o, se ciò non è possibile, deve collocarlo sul margine destro della carreggiata
12 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve evitare di spostarlo per consentire la ricostruzione corretta dell'accaduto
13 Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus deve essere effettuato, se possibile, su una strada piana
14 Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, aumenta la difficoltà a mantenere la corretta traiettoria in curva e nelle svolte
15 Il rallentatore elettromagnetico deve essere periodicamente pulito da polvere e terriccio
16 Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un veicolo isolato a 3 assi non può superare le 40 tonnellate
17 In un veicolo pesante, lo specchio d'accostamento permette di visualizzare la zona sottostante la portiera lato passeggero
18 La categoria internazionale O5 comprende i rimorchi e i semirimorchi con agganciamento automatico
19 Il servoautodistributore garantisce la frenatura istantanea ed automatica del rimorchio in caso di sganciamento accidentale
20 Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di scarico si deve aprire appena acceso il motore
21 L'impianto di alimentazione del motore Diesel è dotato di una pompa di alimentazione che invia il gasolio ad alta pressione agli iniettori
22 La sovralimentazione aumenta la densità dell'aria immessa nei cilindri
23 A bordo di molti autobus, la trasmissione idraulica sostituisce la frizione ed il cambio meccanico
24 In un motore Diesel, gli elettroiniettori sono comandati dalla centralina elettronica, e possono iniettare il carburante nei cilindri in più mandate
25 In un motore Diesel, la pompa di iniezione spinge il gasolio in pressione agli iniettori nella quantità richiesta dal pedale dell'acceleratore
26 L'olio di lubrificazione deve essere sostituito ogni due mesi
27 Alla fine di un viaggio, uno pneumatico sgonfio ha il battistrada più caldo al centro
28 I veicoli muniti di pneumatici invernali devono rispettare limiti di velocità massima inferiori a quelli ordinari
29 L'indice di velocità di uno pneumatico indica la sua velocità massima di impiego
30 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico peggiora il confort di marcia
31 In un impianto frenante pneumatico, il regolatore di pressione ha il compito di mantenere l'impianto a una pressione sempre superiore a 18 bar
32 La frenatura di servizio degli autoveicoli deve essere di tipo "a impulsi"
33 In un impianto di frenatura pneumoidraulico, è l'olio che comprime l'aria diretta agli elementi frenanti
34 Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che il livello dell'olio è eccessivo
35 La presenza di gasolio nel serbatoio dell'impianto frenante diminuisce la distanza di frenatura
36 Il servosterzo serve a rendere possibile la guida, anche di veicoli pesanti, con limitato sforzo da parte del conducente
37 Gli ammortizzatori scarichi possono provocare un anomalo orientamento del fascio di luce dei proiettori anabbaglianti
38 In un motore Diesel, ogni diecimila chilometri occorre sostituire le candelette di preaccensione
39 L'efficienza dello sterzo può essere controllata personalmente, a vista, seguendo il manuale d'uso e manutenzione
40 Il conducente, per dimostrare di essere alle dipendenze di una impresa di autotrasporto di cose per conto di terzi, durante la guida deve avere con sé copia dell'ultima busta paga
segnale 802 segnale 804 segnale 45 segnale 303 segnale 78 segnale 73 segnale 706
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1031
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali