Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1016 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere al massimo di otto ore
2 I periodi di permanenza a bordo del veicolo a fianco di un altro conducente (multipresenza) sono considerati tempi di disponibilità
3 Il cronotachigrafo registra le frenate del veicolo
4 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici hanno una zona riservata alle indicazioni relative alla velocità
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "traghetto o treno"
6 In presenza del segnale raffigurato, una cisterna carica per metà deve circolare a velocità superiore di circa il 20% rispetto una cisterna carica al 90%
7 Il pannello di figura serve a segnalare carichi che sporgono posteriormente dalla parte destra del veicolo
8 Nei centri abitati, il segnale raffigurato vige dalle ore 8.00 alle ore 20.00
9 Il segnale raffigurato può essere posto su tratti di strada dove è difficoltoso il sorpasso e vi è presenza di molti veicoli pesanti
10 L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, può essere annuale o di "breve durata"
11 Nel modulo di Constatazione amichevole, non è obbligatorio riportare le generalità del proprietario dell'altro veicolo
12 Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell'equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli
13 Gli autobus e gli autocarri, in caso di foratura di uno pneumatico, devono utilizzare il ruotino al posto della ruota di scorta
14 Salvo eccezioni, ogni veicolo, compreso il suo carico, deve avere altezza massima non superiore a 5 metri
15 Il rallentatore elettromagnetico è più leggero di quello idraulico
16 La massa massima ammessa per legge sull'asse più caricato dipende dal numero di ruote dell'asse
17 A bordo di un autotreno o di un autoarticolato deve essere montata una telecamera che mostri all'autista il retro del rimorchio se il complesso veicolare è più lungo di 15,50 metri
18 Se per il carico o scarico si utilizza la gru montata sul veicolo, prima di iniziare le operazioni, occorre assicurarsi di aver bloccato il veicolo con i piedi telescopici
19 Gli organi di traino vanno ingrassati solo in occasione di revisione veicolo
20 Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo d'acciaio del freno di soccorso
21 Il GPL può avere un avviamento a freddo difficoltoso
22 I moderni alternatori hanno incorporato un raddrizzatore che rende continua la corrente in uscita
23 Un veicolo ibrido può essere dotato di un motore a scoppio
24 La coppia conica è costituita da due ingranaggi sempre in presa, chiamati pignone e corona
25 Il turbocompressore aumenta la potenza del motore, ma ne aumenta il consumo specifico
26 L'olio della lubrificazione deve essere cambiato periodicamente in base ai chilometri percorsi e alle indicazioni del costruttore del veicolo
27 Tra le caratteristiche di uno pneumatico riportate sulla carta di circolazione è presente l'indice di velocità
28 Gli pneumatici per veicoli pesanti devono avere una camera d'aria interna
29 Gli pneumatici si distinguono in "radiali" o "a tele incrociate" a seconda della disposizione delle tele della carcassa
30 Sulla carta di circolazione è indicata la data a partire dalla quale è possibile utilizzare gli pneumatici invernali
31 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, agendo sul pedale del freno, il distributore duplex invia aria compressa in due sezioni dell'impianto non comunicanti tra loro
32 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico viene inserito e disinserito dal conducente a mezzo di apposito pulsante
33 Negli impianti di frenatura pneumatica, l'anticongelatore è necessario perché l'aria, quando è molto fredda, ha poca pressione
34 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla rottura della cinghia trapezoidale
35 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dalla rottura della pompa dell'impianto
36 Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso
37 Bisogna periodicamente controllare la pulizia del filtro dell'aria del motore, al fine di garantire una corretta combustione
38 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dello stato delle spazzole dei tergicristalli e del livello del liquido lavacristalli
39 Tutte le riparazioni relative al cambio di velocità devono venire effettuate in officina autorizzata e da personale qualificato
40 Per circolare con un veicolo eccezionale si deve chiedere l'autorizzazione agli enti proprietari delle strade interessate dal trasporto
segnale 807 segnale 1 segnale 279 segnale 78 segnale 57 segnale 705 segnale 704 segnale 698
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1016
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali